Completata la copertura del campo da gioco al Maristella
Un altro esempio della collaborazione tra Comune e società sportive.

Completata la copertura del campo da gioco al Maristella. Sindaco Galimberti: "Un intervento indispensabile, atteso da tempo, la rigenerazione di un importante impianto sportivo".
Completata la copertura del campo da gioco al Maristella
Ultimati in questi giorni i lavori di rifacimento della copertura del campo da gioco in sintetico al centro sportivo di via Corazzini al quartiere Maristella. Il centro sportivo, sorto attorno al 1980 con campi da calcio a prato e con manto in erba sintetica, è gestito con grande attenzione dalla ASD Sported Maris, nata nel 1985 dalla scuola di calcio educativo e che nel tempo, non solo ha sviluppato le tematiche legate allo sport e all’educazione, ma ha sempre garantito un’adeguata manutenzione ordinaria del centro, oltre che diversi interventi di manutenzione straordinaria.
Nel 2015 grazie al contributo della società è stato sostituito il manto del campo da gioco in sintetico, dedicando la struttura a Giorgio Conti. In quell’occasione non fu possibile completare l’intervento con la sostituzione del telo. La copertura sostituita era stata realizzata nel 1982 costituita da una struttura in acciaio con un manto di copertura in tessuto bispalmato in PVC.
L'intervento
Il progetto portato a termine in questi giorni ha comportato il rifacimento completo della copertura che, nel tempo, si era notevolmente deteriorata. Poiché la struttura è classificata come rilevante, si è provveduto alla verifica di vulnerabilità sismica. L’intervento ha riguardato anche la sostituzione delle porte di accesso, il ripristino e l’integrazione del cordolo su cui poggia l’asta orizzontale di ancoraggio della struttura, la posa della nuova membrana di copertura con telo in tessuto di poliestere spalmato su entrambe le facce con mescole di PVC e delle porzioni laterali scorrevoli e arrotolabili, oltre che l’installazione di un sistema di destratificazione aria calda a soffitto in sostituzione delle pale. I lavori, per un importo complessivo di 37.000,00 euro, sono stati realizzati dalla ditta Sporturf-Fadini Impianti S.r.l. di Milano, con il coordinamento di Giovanni Donadioresponsabile del Servizio Progettazione, Direzione Lavori del Comune di Cremona e la direzione operativa del geometra Mauro Renolfi.
“Siamo lieti di vedere ultimato il ripristino del campo da calcetto coperto dedicato a Giorgio Conti. Si tratta di un intervento indispensabile, atteso da tempo, la rigenerazione di un importante impianto sportivo a servizio di una realtà dinamica capace di coinvolgere sempre più giovani e con un’attenzione al sociale”, commenta il Sindaco Gianluca Galimberti.
“Ringraziamo l'Amministrazione comunale che ha mantenuto un impegno importante per il proseguio della riqualificazione di una struttura cosi complessa come la nostra”, dichiara il presidente della Sported Maris Diego Frosi, che aggiunge: “Dal 2018 siamo diventati Polisportiva e nella nostra famiglia è entrato il frisbee che, con Filippo Bonali, la sta valorizzando attraverso l’organizzazione di eventi di caratura nazionale. La nostra società da sempre è stata attenta allo sviluppo ed al mantenimento del Centro sportivo, si veda la recente riqualificazione degli spogliatoi e la realizzazione del campo in sintetico a 7. Ora il panorama e l'obbiettivo con il Comune deve essere quello di finalizzare gli sforzi verso il risparmio energetico e il decoro degli spazi comuni, per avere centri sportivi di livello regionale. Abbiamo in progetto alcune iniziative per creare zone dove favorire la comunicazione tra famiglie attraverso l'installazione di panchine configurate in modo tale da consentire la socializzazione. Vorremmo inoltre che fossero decorate da writer sui temi a noi cari come l'associazione Giorgio Conti, quello della donna e il gioco del calcio”.
“Trovo molto bello e significativo che sia stato ultimato il rinnovamento di questa struttura proprio nella settimana che il Comune ha voluto dedicare allo sport cremonese e al suo ruolo nello sviluppo della città”, sostiene l'Assessore allo Sport Mauro Platè, che lunedì ha dato l’avvio ai lavori di Cremona una città per lo sport con giornate dedicate a dibattiti, cultura e manifestazioni per gli sportivi cremonesi. “Anche questo intervento – aggiunge infine l’Assessore - rientra nel piano più ampio dell’Amministrazione volto a riqualificare le strutture sportive in città, anche in sinergia con le società sportive”.
LEGGI ANCHE: Cremona protagonista della rubrica “Sì Viaggiare” del TG2