L’attaccante della Cremonese Jamie Vardy (foto Facebook) ha subito un furto da circa 100mila euro nella sua villa di Salò, sul Lago di Garda, proprio mentre era impegnato in campo allo stadio “Zini” per la partita contro la Roma. I ladri, agendo con precisione, hanno portato via orologi di lusso e gioielli.
Furto nella villa di Jamie Vardy
Mentre i tifosi grigiorossi erano con il fiato sospeso per la sfida di Serie A allo stadio “Giovanni Zini” di Cremona, il loro bomber di punta, Jamie Vardy, ignaro, subiva un furto. Domenica 23 novembre 2025, infatti, proprio nelle ore in cui l’attaccante della Cremonese era impegnato in campo contro la Roma, una banda di ladri si introduceva nella sua villa a Salò, sulla sponda bresciana del Lago di Garda.
Entrati da una finestra
Stando alle prime ricostruzioni fornite dalle forze dell’ordine, i malviventi avrebbero agito con la certezza che l’abitazione fosse completamente incustodita. I ladri sono riusciti a entrare nella residenza dell’ex stella del Leicester passando attraverso una finestra, forse lasciata inavvertitamente aperta (particolare ancora al vaglio degli inquirenti). La rapidità e l’efficacia dell’incursione indicano che la banda era ben informata non solo sugli spostamenti del calciatore, ma probabilmente anche sulla disposizione interna della casa.
Via con gioielli e orologi
Una volta all’interno, i ladri hanno puntato direttamente agli oggetti di maggior valore. Il bottino è composto prevalentemente da orologi di lusso (tra cui anche un Patek Philippe), gioielli e contanti. Sebbene l’inventario definitivo sia ancora in corso, le prime stime provvisorie collocano il valore complessivo della refurtiva intorno ai 100mila euro.
Indagini in corso
Sull’accaduto stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Salò. L’obiettivo principale è ricostruire la dinamica esatta del furto e risalire all’identità dei membri della banda. Gli investigatori stanno inoltre lavorando per capire se vi siano collegamenti tra questo episodio e altri furti avvenuti nella zona del Lago di Garda.