Casalmaggiore: venerdì di posti blocco, controlli nei locali pubblici e nei luoghi della movida
In totale sono state identificate 173 persone e controllati 57 veicoli

Servizio coordinato dei Carabinieri di Casalmaggiore nella serata di venerdì 19 luglio 2024 con posti di controllo, vigilanza dei luoghi della movida e controlli nei locali pubblici.
Controlli a Casalmaggiore
Con l'inizio del weekend, i Carabinieri della Compagnia di Casalmaggiore hanno messo in atto un servizio di controllo straordinario nella serata di venerdì 19 luglio 2024, che ha coinvolto il comune e le aree circostanti.
L'operazione, volta a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica, ha visto l'impiego di sette pattuglie provenienti dalle Stazioni di Torre de’ Picenardi, Sospiro, Gussola e Casalmaggiore, insieme alla Sezione Radiomobile e all’Aliquota Operativa di Cremona.

Contrastare reati e degrado urbano
Il servizio, iniziato alle 20 e conclusosi alle 2 di sabato, ha avuto l'obiettivo di contrastare i reati, in particolare quelli predatori, e di affrontare le problematiche legate al degrado urbano e alla devianza.
Le pattuglie hanno monitorato diverse zone strategiche, tra cui strade, piazze, la stazione ferroviaria, giardini pubblici e i luoghi frequentati dai giovani. Particolare attenzione è stata riservata anche alle aree golenali, spesso bersaglio di furti nautici.
173 persone identificate
Durante l'operazione, i Carabinieri hanno effettuato posti di blocco e controlli volanti, identificando un totale di 173 persone, alcune delle quali già note alle forze dell'ordine per precedenti penali. Sono stati controllati 57 veicoli, e tre contravvenzioni sono state elevate per violazioni del codice della strada, con sanzioni che ammontano a diverse centinaia di euro.
I controlli si sono estesi anche ai locali pubblici: dieci tra bar, sale slot ed esercizi di vicinato sono stati ispezionati, senza riscontrare alcuna violazione.
