Carenze igienico sanitarie, scatta la chiusura del bar: titolare sanzionato per oltre 3500 euro
Locali ispezionati dai Nas dei Carabinieri durante un servizio di controllo

I Carabinieri della Compagnia di Cremona, insieme ai militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità, nel pomeriggio e nella serata di venerdì 28 marzo 2025, sono stati impegnati in un servizio di controllo organizzato sul territorio.
Servizio di controllo a Cremona
Durante il servizio, che ha visti impegnati ben 23 uomini, che hanno controllato numerose persone durante l’arco di tutto il pomeriggio/sera, con una particolare attenzione al mondo giovanile, sono stati controllati anche alcuni esercizi commerciali.
Il controllo è stato svolto per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità, compresa la vendita di alcolici ai minori. Sono stati controllati ben 8 esercizi commerciali, in uno di questi i NAS hanno rilevato numerose violazioni che gli è costata la chiusura immediata dell'esercizio commerciale e il titolare è stato sanzionato amministrativamente per oltre 3500 euro.
Il locale è stato chiuso per via di gravi carenze igienico sanitarie e strutturali, per non aver adeguatamente
predisposto le procedure di autocontrollo HACCP e per l’assenza di tabelle e precursori per il rilevamento del tasso alcolemico.
Esercizi commerciali controllati
In altri tre locali sono state riscontrate altre mancanze tra cui l’utilizzo di locali privi di autorizzazione, la mancanza di tracciabilità degli alimenti e l’uso di locali privi di autorizzazione. Per questo motivo sono state emanate alcune prescrizioni di adeguamento, con sanzioni amministrative per un totale di 5 mila euro.
Uno dei titolari è stato inoltre denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione di alimenti in cattivo stato di
conservazione e sono stati posti sotto sequestro penale 42 chili di pollo. Gli altri 4 locali risultavano a norma e solo uno di loro ha ricevuto una prescrizione di adeguamento.