CRONACA

Capi firmati, profumi, occhiali e una borsa schermata nascosti nel bagagliaio dell'auto

Quattro denunciati nel Cremasco per ricettazione

Capi firmati, profumi, occhiali e una borsa schermata nascosti nel bagagliaio dell'auto
Pubblicato:

Durante un controllo notturno a Pandino, i Carabinieri di Crema hanno denunciato quattro persone trovate con merce rubata e un’auto sottratta. Sequestrati vestiti, profumi, occhiali e una borsa schermata per eludere gli antifurti.

Quattro denunciati per ricettazione

Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione di rilievo per i Carabinieri della Radiomobile di Crema, che nella notte tra il 5 e il 6 agosto 2025 hanno denunciato quattro persone per ricettazione.

Non si fermano all'alt

Intorno alla mezzanotte, lungo la SP 472 nel comune di Pandino, una pattuglia ha notato un’auto sospetta con quattro persone a bordo. Nonostante l'alt intimato dai militari, il veicolo ha continuato la marcia fino a Palazzo Pignano, dove è stato infine bloccato.

Sequestrata marijuana

All’interno del mezzo viaggiavano due uomini e due donne, di età compresa tra i 26 e i 36 anni, tutti con precedenti di polizia, anche specifici. Apparsi subito nervosi, i quattro sono stati perquisiti: in una borsa è stato trovato un involucro con quattro grammi di marijuana, sequestrata perché detenuta per uso personale.

Refurtiva nel bagagliaio

Ben più grave quanto emerso nel bagagliaio dell’auto: i militari vi hanno rinvenuto numerosi capi d’abbigliamento di varie taglie ancora con i cartellini, profumi, occhiali da vista e da sole, una borsa di marca e una particolare borsa schermata con alluminio e nastro adesivo, utilizzata per eludere i sistemi antifurto nei negozi.

I quattro non sono stati in grado di spiegare la provenienza della merce, del valore stimato di alcune migliaia di euro. Accompagnati in caserma a Crema, sono stati denunciati per ricettazione. La donna in possesso della droga è stata segnalata alla Prefettura come assuntrice.

Guida senza patente

Durante i controlli è emerso anche che il conducente dell’auto era senza patente. Il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo ed è risultato oggetto di appropriazione indebita: era stato noleggiato lo scorso aprile e mai restituito.