Cade nel fiume Oglio e non riesce più a risalire la riva, cavallo tratto in salvo
Intervento congiunto di Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco e veterinari per salvare una purosangue finita in acqua
Salvataggio tra Canneto e Piadena di un cavallo grazie ad un intervento congiunto di Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco e veterinari per salvare una purosangue finita in acqua.

Cavallo cade nel fiume Oglio
Un cavallo purosangue è stato salvato nei giorni scorsi lungo il fiume Oglio, tra i comuni di Canneto sull’Oglio (MN) e Piadena Drizzona (CR), grazie a un tempestivo intervento coordinato tra forze dell’ordine, soccorritori e personale veterinario. L’animale, in seria difficoltà, era caduto in acqua e non riusciva più a risalire la riva per mettersi in salvo.
Il cavallo, una femmina di razza purosangue, è stato notato da una pattuglia del Nucleo Carabinieri Forestali di Castiglione delle Stiviere durante un’attività di controllo del territorio. Gli agenti, resisi conto della situazione di pericolo, hanno immediatamente allertato i Vigili del Fuoco e attivato la macchina dei soccorsi.
Le operazioni di salvataggio
L’operazione si è svolta lungo la sponda cremonese del fiume. Sul posto sono giunti anche i veterinari dell’ATS, che hanno collaborato alla pianificazione della delicata fase di recupero. L'ipotesi iniziale era quella di sedare l’animale, imbragarlo e sollevarlo con l’ausilio di un elicottero dei Vigili del Fuoco.
Prima di ricorrere a questa opzione estrema, però, i militari hanno tentato un ultimo sforzo manuale, deciso sul momento: un tentativo che si è rivelato risolutivo. Il cavallo è stato sollevato a mano e aiutato a risalire la sponda, evitando così l’utilizzo del mezzo aereo.
Al termine delle operazioni, il veterinario ha visitato l’animale, che è apparso in buone condizioni nonostante la disavventura. La proprietaria, una donna di 50 anni residente a Piadena Drizzona, ha così potuto riabbracciare il suo cavallo e riportarlo a casa.
