Beccati alla guida in stato di ebbrezza, scatta la sanzione ed il ritiro della patente
Fermati durante il servizio di controllo sul territorio

Durante il sevizio di controllo effettuato sul territorio dai Carabinieri della Compagnia di Crema nella notte di domenica 27 ottobre 2024, esattamente dalla mezzanotte alle 6 di mattina, sono stati fermati due conducenti alla guida in stato di ebbrezza a Bagnolo Cremasco ed a Crema.
Servizio di controllo sul territorio
Nella notte di domenica, i Carabinieri della Compagnia di Crema hanno svolto un servizio di controllo all'interno dei centri abitati dei comuni di Crema, Bagnolo Cremasco, Spino d’Adda e Pandino, grazie all0impegno di tre pattuglie dell’Aliquota Radiomobile.
I Militari si sono concentrati nelle zone maggiormente frequentate, come piazze e giardini, effettuando inoltre dei posti di controllo nei principali snodi della viabilità. Il servizio ha permesso ai Militari di identificare 48 persone, alcune delle quali con precedenti di polizia a carico, e 32 veicoli.
Alla guida in stato di ebbrezza
Durante il servizio di controllo i Carabinieri hanno una segnalazione alla centrale operativa di Crema, intorno alle 2:45, per via della presenza di un'auto che proseguiva al sua corsa in contromano mentre si trovava sulla SP415 da Vaiano Cremasco a Bagnolo Cremasco.
Raggiunta da una pattuglia della Radiomobile, l'auto aveva già ripreso un percorso regolare quando i Carabinieri hanno intimato l'alt. La conducente, una donna di 43 anni con precedenti di polizia a carico, si è mostrata particolarmente agitata presentando inoltre evidenti sintomi di alterazione da abuso di alcol.
Il test dell'etilometro a cui si è poi sottoposta ha evidenziato un valore di circa 2,10 g/l, oltre quattro volte il valore consentito. Per questo motivo i Carabinieri hanno denunciato la donna all’autorità giudiziaria e la sua patente è stata immediatamente ritirata.
Conducente sanzionato
Nel frattempo, una pattuglia della Radiomobile ha intimato l'alt ad un veicolo mentre si trovava sulla via Milano di Crema. Il conducente alla guida è apparso alterato e per questo motivo è stato sottoposto al test dell'etilometro che ha poi evidenziato un valore di circa 0,55 g/l, oltre il limite consentito. Il conducente è stato poi sanzionato amministrativamente e la sua patente è stata immediatamente ritirata.