"Atleti al tuo fianco": il calcio scende in campo contro il cancro

Un'iniziativa di divulgazione oncologica che porta campioni del presente e del passato a manifestare la propria vicinanza a chi combatte un tumore.

"Atleti al tuo fianco": il calcio scende in campo contro il cancro
Pubblicato:
Aggiornato:

Il calcio scende in campo contro il cancro: "Atleti al tuo fianco" è una campagna fotografica che ritrae i calciatori a mani unite sotto il proprio sorriso per manifestare la propria vicinanza a chi combatte un tumore.

"Atleti al tuo fianco": in campo contro il cancro

Una campagna fotografica che ritrae i calciatori a mani unite sotto il proprio sorriso: questo è il simbolo di "Atleti al tuo fianco", iniziativa di divulgazione oncologica che porta campioni del presente e del passato a manifestare la propria vicinanza a chi combatte un tumore.

I testimonial

In questi giorni Stefano Lucchini, mister della Cremonese Primavera, ha presentato il manifesto di "Atleti al tuo fianco" in distribuzione gratuita in tutte le società di calcio di città e provincia grazie all'attività di Arenbì Onlus, associazione che patrocina il progetto. Oltre all'allenatore grigiorosso, hanno aderito a questa campagna persone simbolo del calcio italiano di ieri e di oggi: da Dario Hubner e Massimo Ambrosini a Daniele Adani ed Eusebio Di Francesco, dal centrocampista della Roma Lorenzo Pellegrini al ds del Milan Leonardo.

Le mani che si toccano sotto il sorriso

Tutti i testimonial sono fotografati nella stessa posizione, con le mani che si toccano sotto il sorriso, per simboleggiare la vicinanza fisica e la comprensione emotiva, elementi basilari di ogni rapporto di cura. L'obiettivo è sensibilizzare sul tema della vicinanza ma anche comprendere come lo sport sia un vettore sociale che può aiutare a reagire chi vive una situazione di difficoltà e di isolamento.

Cremona e le sue squadre sono chiamate ad un compito importante: tutti uniti senza colori di maglia, nella distribuzione di un messaggio di vicinanza tanto semplice quanto profondo, che possa far evolvere attraverso i giovani e il calcio tutta la società civile.

LEGGI ANCHE: A Cremona arriva “Formaggi&Sorrisi Cheese & Friends Festival”

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali