Un uomo di 29 anni, già ai domiciliari a Soresina, è stato arrestato dai Carabinieri su mandato europeo del Tribunale di Düsseldorf. È condannato a 15 anni per due rapine violente di orologi di lusso commesse in Germania lo scorso aprile, ed è in attesa di estradizione.
Arrestato 29enne
I Carabinieri della Stazione di Soresina hanno messo fine alla latitanza, seppur tra le mura domestiche, di un pericoloso criminale internazionale. Un 29enne, residente nel comune cremonese e già sottoposto agli arresti domiciliari per reati commessi in Italia, è stato raggiunto da un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità tedesche. Come riportato in un comunicato stampa, l’accusa nei suoi confronti è pesante: aver partecipato a due rapine violente in Germania, colpi che avevano come obiettivo orologi di lusso, e che avevano causato anche lesioni alle vittime.
15 anni di reclusione
L’operazione è scattata in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Düsseldorf. I fatti contestati risalgono allo scorso aprile, quando il 29enne, agendo in concorso con altri complici, si rese responsabile di ben due aggressioni a scopo di rapina. I colpi furono messi a segno nelle città tedesche di Ostrabe e Meerbusch, e in entrambi i casi furono sottratti orologi di ingente valore. Le vittime subirono anche lesioni a seguito della violenza impiegata. Per questi crimini, il 29enne è già stato condannato dalla giustizia tedesca a una pena severa: 15 anni di reclusione.
In attesa di estradizione
Nonostante fosse già ristretto ai domiciliari, il ricercato è stato immediatamente rintracciato dai militari dell’Arma di Soresina. I Carabinieri lo hanno raggiunto presso la sua abitazione, notificandogli l’ordine di cattura internazionale. L’intervento è avvenuto in maniera rapida per dare seguito al mandato europeo e garantire che l’uomo fosse assicurato alla giustizia.
Dopo l’arresto, il 29enne è stato trasferito alla Casa Circondariale di Cremona. A questo punto, il suo destino penale è nelle mani della Corte d’Appello di Brescia, che avrà il compito di valutare e decidere in merito alla sua estradizione. Se la richiesta verrà accolta, sarà estradato in Germania per scontare la pesante condanna a 15 anni di carcere.