Alla guida sotto l'effetto di alcolici: controlli a Cremona, sette patenti ritirate in poche ore
Quattro denunce e due sanzioni, effettuati anche i test per le sostanze stupefacenti

Tutte le sette licenze ritirate nella notte appartenevano a residenti della città, fatta eccezione per un automobilista originario di Reggio Emilia.
Ubriachi alla guida: controlli a Cremona
Fine settimana di controlli e di sicurezza stradale a Cremona. Nella serata di ieri, venerdì 18 luglio 2025, la Polizia Stradale ha messo in atto una serie di verifiche a tappeto per fronteggiare il terribile fenomeno della guida sotto l’effetto di alcol e droghe. Il bilancio: 58 conducenti fermati, sette patenti ritirate e numerose denunce.

L’operazione ha visto impegnate cinque pattuglie – tre provenienti dalla sezione di Cremona e due da quella di Mantova – coordinate dal dirigente della Sezione di Cremona. Al loro fianco anche il medico capo della Questura che ha operato sul posto con una sorta di ufficio mobile in cui disponeva di tutti gli elementi per effettuare il test delle sostanze stupefacenti.
Ritirate sette patenti in poche ore
I controlli si sono concentrati sulle principali strade cittadine, lungo via Eridano vicino al viale Po. Dei 58 conducenti fermati, ben sette (cinque uomini e due donne) sono risultati positivi all’alcol test. Quattro di loro avevano un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l e sono stati denunciati. Solo una sanzione per gli altri, il loro tasso era compreso tra 0,5 e 0,8 g/l.
Tutte le sette patenti ritirate nella notte appartenevano a residenti della città, fatta eccezione per un automobilista originario di Reggio Emilia. Durante i controlli, cinque conducenti sono stati sottoposti anche al tampone salivare per accertare l’eventuale uso di droghe: tutti i test sono risultati fortunatamente negativi.