Al Mercato di Campagna Amica la “dieta che abbronza”

Appuntamento, oggi, domenica 9 giugno in piazza Stradivari a Cremona.

Al Mercato di Campagna Amica la “dieta che abbronza”
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi al Mercato di Campagna Amica la “dieta che abbronza”: in piazza Stradivari a Cremona. Tra le proposte anche la mostra “Ricordi di vita in cascina”, con Donne Impresa e ThisAbility

Mercato di Campagna Amica

Dopo un lungo periodo di attesa, con il caldo arriva il #tintarelladay per prepararsi in modo naturale all’estate con il sospirato colore ambrato della pelle. L’iniziativa è della Coldiretti che nel fine settimana offre la possibilità di scoprire la dieta che abbronza nei principali mercati di Campagna Amica in tutta Italia.

 

 

Per i cremonesi l’appuntamento è fissato per oggi, in piazza Stradivari, dalle ore 8 alle 13, in occasione dell’uscita mensile del mercato di Campagna Amica che, come ad ogni occasione, propone l’acquisto dei sapori di stagione, con i cibi portati in piazza direttamente dagli agricoltori che li producono.

#tintarelladay

Il #tintarelladay dopo un maggio straordinariamente piovoso inaugura la bella stagione per aiutare gli italiani a catturare i raggi solari e a proteggere la salute, anche nei confronti delle alte temperature che affaticano l’organismo. L’iniziativa farà conoscere le proprietà degli alimenti estivi, con “la top ten della frutta e verdura che abbronzano” elaborata su basi scientifiche che sarà esposta e illustrata ai visitatori dei mercati. Si parlerà anche della “dieta giusta per la prova costume”, con la scheda che raccoglie i consigli dei nutrizionisti Giorgio e Caterina Calabrese, tratti dal sito www.campagnamica.it.

Donne Impresa e ThisAbility

In piazza Stradivari il Mercato di Campagna Amica accoglierà nuovamente la presenza di Donne Impresa e dei ragazzi di ThisAbility per dar vita – sotto i gazebo gialli – alla mostra fotografica 'Ricordi di vita in cascina', con 70 immagini (concesse dall’archivio Milanesi di Castelverde) che raccontano il lavoro nei campi e la vita nelle cascine nel secolo scorso.

Eat Original

Proseguirà anche la raccolta firme “Eat Original – StopCiboAnonimo”, l’Iniziativa dei Cittadini Europei che vuole rendere obbligatoria l’indicazione del paese di origine per tutti gli alimenti trasformati e non trasformati in circolazione nell’Unione Europea. Una battaglia nel segno della trasparenza, della difesa della salute dei cittadini e del nostro diritto di conoscere con certezza l’origine del cibo che portiamo in tavola.

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali