Un nuovo presidente per Coldiretti Cremona, è l'imprenditore agricolo Enrico Locatelli
Le prime parole del 58enne neo eletto: "Sono pronto a mettermi al lavoro per inaugurare un 2024 nel segno della nostra agricoltura"
L'imprenditore ha esortato all'adozione di un approccio basato sul lavoro di squadra incentivando il dialogo e la condivisione con tutti i soci.
Enrico Locatelli eletto presidente di Coldiretti Cremona
Enrico Locatelli, imprenditore agricolo di 58 anni con una vasta esperienza nel settore, è stato eletto presidente della federazione Coldiretti Cremona. La sua elezione è stata confermata durante l'assemblea generale della federazione riunita giovedì 28 dicembre a Cremona.
Laureato in medicina veterinaria, Locatelli ha costruito la sua carriera nell'ambito dell'allevamento gestendo con maestria un'azienda di bovini da latte con sedi a Castelvisconti e Robecco d’Oglio. Precedentemente era stato vicepresidente di Coldiretti Cremona e consigliere di Aral, l'associazione regionale allevatori della Lombardia.
"Ringrazio per la fiducia che mi è stata concessa e sono pronto - commenta Locatelli - insieme al consiglio e a tutti i soci, a mettermi al lavoro per inaugurare un 2024 nel segno della nostra agricoltura."
La giunta di Coldiretti
Locatelli ha sottolineato l'importanza di affrontare le sfide imminenti con costanza e determinazione mirando a favorire la crescita e la competitività dei comparti produttivi. Ha poi esortato all'adozione di un approccio basato sul lavoro di squadra incentivando il dialogo e la condivisione con tutti i soci per raggiungere obiettivi comuni.
Accanto a Locatelli, la giunta e il consiglio direttivo di Coldiretti Cremona sono composti da figure altamente competenti, ognuna delle quali contribuirà con la propria esperienza e visione. Tra questi troviamo nomi come Lucio Compagnoni, Mauro Begatti, Fabrizio Bocchi, Matteo Galli, Armando Zerbini, Samuele Riboli, Armando Tamagni, Mauro Berticelli, Loris Beduschi, Pietro Manfredi, Emilio Stringhini, Giovanni Lunini, Serena Antonioli, Lorenzo Chiozzi, Giovanni Mazzetti e Giannenrico Spoldi.
Inoltre, si uniscono alla giunta i rappresentanti dei tre movimenti: Piercarlo Ongini, delegato di Coldiretti giovani impresa Cremona, Maria Paglioli, responsabile provinciale di Donne Impresa e Carolina Benelli, presidente dell’associazione provinciale pensionati Coldiretti.