26-28 SETTEMBRE 2025

Torna il "Cremona Musica International Exhibitions and Festival: la fiera dedicata agli strumenti musicali di alta qualità

Attesi oltre 400 espositori da 35 Paesi, decine di concerti e un programma che unisce tradizione e innovazione

Torna il "Cremona Musica International Exhibitions and Festival: la fiera dedicata agli strumenti musicali di alta qualità
Pubblicato:

Il torna il Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la più importante fiera mondiale dedicata agli strumenti musicali di alta qualità. Oltre 400 espositori da 35 Paesi, concerti, masterclass e incontri animeranno la città, in un evento che unisce tradizione, innovazione e passione per la musica.

Cremona Musica International Exhibitions and Festival 2025

Dal 26 al 28 settembre 2025, Cremona tornerà a essere il cuore pulsante del panorama musicale internazionale con Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la fiera di riferimento mondiale dedicata agli strumenti musicali di alta qualità. Oltre 400 espositori provenienti da 35 Paesi (tra Europa, Stati Uniti, Canada, Asia e Australi) porteranno in città il meglio della produzione musicale globale, confermando la vocazione internazionale e l’unicità dell’evento nel panorama fieristico europeo.

Eventi, concerti e presentazioni

La manifestazione si distingue per la sua capacità di coniugare generi, culture e strumenti diversi. Un ricco palinsesto di eventi, concerti, incontri e presentazioni trasformerà Cremona in una grande festa della musica, coinvolgendo professionisti, appassionati e curiosi. Ogni area tematica del festival rappresenta un universo musicale a sé, con proposte che spaziano dalla liuteria classica al sound elettrico, dagli strumenti a fiato alla fisarmonica.

Tra le sezioni più attese c’è Mondomusica, il salone internazionale dedicato alla liuteria di eccellenza, che vedrà riuniti i migliori maestri liutai del mondo. Acoustic Guitar Village proporrà un mix dinamico di esposizioni, concerti, masterclass e concorsi, mentre Piano Experience darà spazio a pianoforti e strumenti a tastiera, con la presenza di artisti di fama e costruttori all’avanguardia. Fiore all’occhiello di quest’area sarà il PianoLink International Amateurs Competition, che valorizza i talenti pianistici non professionisti.

Le novità

A completare l’offerta, Cremona Winds con la terza edizione del Cremona Band Festival, che coinvolgerà oltre 500 musicisti, e l’Accordion Show, interamente dedicato alla fisarmonica. Non mancherà l’Electric Sound Village, spazio dedicato agli strumenti elettrici che hanno segnato la storia della musica negli ultimi 70 anni, in un ponte ideale tra liuteria acustica, moderna ed elettrica. Un’area speciale sarà riservata anche all’Arte Organaria Cremasca, eccellenza del territorio, con concerti in diverse chiese del territorio.

Cremona Musica Awards e “Fuori Salone”

Come da tradizione, saranno assegnati i Cremona Musica Awards, riconoscimenti a personalità e istituzioni che si sono distinte per il loro contributo al mondo musicale. Parallelamente alla fiera, il Fuori Salone porterà la musica nel centro storico di Cremona con concerti, spettacoli ed eventi diffusi, tra cui Cremona Musica Downtown, Downtown Giovani e iniziative dedicate agli organi storici della vicina Crema.

“Cremona Musica è per eccellenza la manifestazione della musica, e Cremona ne è la capitale – ha dichiarato Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere – L’edizione 2025 si preannuncia in crescita, con un programma che riflette l'eccellenza e la diversità del nostro patrimonio musicale. È un viaggio tra strumenti, generi ed epoche, che celebra la passione per la musica in tutte le sue forme".