Cremona potenzia la Polizia Locale con l’ingresso di 9 nuovi agenti. Le assunzioni, integrate da percorsi formativi regionali, mirano a rafforzare sicurezza, prossimità e presenza sul territorio, garantendo servizi più efficaci ai cittadini.
Nuove assunzioni in Polizia Locale
La Polizia Locale di Cremona si arricchisce di nove nuovi agenti, assunti a seguito del concorso pubblico svoltosi nei mesi scorsi. Il bando, inizialmente previsto per 10 posti, ha visto 12 candidati inseriti in graduatoria. A seguito di rinunce e scorrimenti, le procedure di assunzione sono state formalizzate per nove persone. Per completare l’organico al numero previsto, sarà presto avviata una procedura di mobilità per il decimo posto.
Questa operazione risponde alle esigenze del piano di fabbisogno del Comune e sarà integrata da un percorso formativo organizzato da Regione Lombardia, che prenderà il via a fine settembre a Cremona, trasformando la città in polo di riferimento formativo per il territorio.
Per garantire selezioni più attente alle competenze relazionali dei candidati, la commissione di concorso è stata integrata da una psicologa esperta. Il suo ruolo è stato valutare la predisposizione degli aspiranti agenti a instaurare un dialogo autorevole ma non autoritario con i cittadini, rafforzando così l’approccio umano e professionale della Polizia Locale.
I nuovi agenti sono stati accolti questa mattina presso la sede del Comando in piazza Libertà dal sindaco Andrea Virgilio, dall’assessore alla Sicurezza Santo Canale e dal comandante Luca Iubini, affiancato dalla vice comandante Sonia Bernardi. Durante l’incontro, le autorità hanno augurato un proficuo lavoro e hanno sottolineato l’importanza della formazione continua per rispondere alle esigenze di una comunità in evoluzione.
Più presenza e sicurezza sul territorio
L’arrivo dei nuovi agenti permette un rafforzamento dell’organico, essenziale per migliorare la sicurezza, il controllo del territorio e l’efficacia delle attività quotidiane del Comando di piazza Libertà. Il comandante Iubini ha ringraziato l’Amministrazione per l’investimento, evidenziando l’apertura della Polizia Locale all’innovazione, con particolare attenzione all’uso di strumenti tecnologici e sistemi basati su intelligenza artificiale già in dotazione.
“Il potenziamento dell’organico rimane una priorità per questa Amministrazione”, ha dichiarato l’assessore Canale. “Solo con personale adeguato possiamo garantire servizi di qualità e tutelare le condizioni di lavoro degli agenti”.
“Nove agenti in più che entrano in servizio significa più prossimità, più presenza sul territorio e più vicinanza al cittadino. Il ruolo della Polizia Locale è cambiato negli anni e certamente oggi è più articolato e complesso: gli agenti collaborano con le Forze dell’ordine in tema di sicurezza, partecipano a progetti nelle scuole per promuovere l’educazione civica e la sicurezza stradale, operano come punto di riferimento nei quartieri per prevenire il degrado e rafforzare il senso di comunità, e collaborano attivamente con i residenti per rispondere in modo più diretto e umano alle esigenze dei singoli cittadini. Per questo diventa fondamentale poter contare con un organico che risponda, anche nei numeri, alle reali esigenze della città, venendo incontro alle richieste degli stessi cittadini. Il Comune sta facendo la sua parte e come amministrazione comunale continueremo a investire nella polizia locale per rafforzarne il ruolo e garantirne una presenza sempre più costante sul territorio”, commenta a sua volta il sindaco Andrea Virgilio.