INFRASTRUTTURE

Riapre a doppio senso di marcia il ponte sul fiume Adda tra Rivolta d’Adda e Truccazzano

Conclusi i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza

Riapre a doppio senso di marcia il ponte sul fiume Adda tra Rivolta d’Adda e Truccazzano

Il ponte sul fiume Adda a Rivolta d’Adda riaprirà interamente a doppio senso di marcia sabato 22 novembre 2025, in seguito al completamento dei lavori di rinforzo delle barriere di sicurezza. La Provincia di Cremona ha concluso l’intervento, restituendo alla comunità un’infrastruttura duratura e in piena conformità con le norme.

Riapre a doppio senso il ponte sull’Adda

Finalmente una notizia attesa da mesi: il ponte sul fiume Adda a Rivolta d’Adda sarà interamente riaperto al traffico, con doppio senso di marcia, a partire da sabato 22 novembre 2025. L’annuncio ufficiale arriva direttamente dalla Provincia di Cremona, confermando l’anticipazione data già lo scorso 6 novembre, e segna la fine di un periodo di limitazioni che ha messo a dura prova la pazienza di pendolari e residenti.

Lavori conclusi

La riapertura è stata resa possibile dal completamento delle lavorazioni principali, focalizzate sul potenziamento della sicurezza. L’intervento cruciale ha riguardato la messa a norma delle barriere di sicurezza, con l’installazione di cavi d’acciaio specifici. Questa operazione non solo rinforza le travi dell’impalcato, ma migliora in maniera netta e significativa la sicurezza strutturale complessiva del ponte.

Sebbene i lavori principali siano conclusi, restano da ultimare alcune rifiniture minori. La Provincia ha chiarito che questi piccoli interventi di completamento saranno eseguiti senza alcuna interferenza con la normale viabilità e, di conseguenza, non comporteranno più limitazioni o disagi per i veicoli in transito.

L’Amministrazione provinciale di Cremona ha voluto ribadire la propria comprensione per i disagi affrontati quotidianamente dai pendolari e da tutti gli automobilisti che hanno subito rallentamenti e modifiche negli spostamenti durante il periodo dei lavori. L’ente ha sottolineato di aver lavorato con assidua costanza per assicurare la massima sicurezza dell’infrastruttura.

L’obiettivo primario della Provincia era restituire alla comunità non solo un ponte aperto, ma soprattutto un’opera duratura e affidabile. L’infrastruttura è ora completamente conforme agli standard tecnici più aggiornati in materia di sicurezza, garantendo una maggiore tranquillità a tutti gli utenti della strada.