Più sicurezza in ospedale: arriva il presidio fisso di Polizia al Pronto Soccorso di Crema
L’iniziativa, promossa da Asst Crema, vuole arginare le aggressioni agli operatori sanitari

A Crema, l’Asst attiva un presidio di Polizia al Pronto soccorso nelle mattine feriali e vigilanza privata negli altri orari per contrastare le aggressioni al personale sanitario. Le nuove misure saranno presentate il 16 luglio durante un evento pubblico con autorità civili e militari.
Più sicurezza in ospedale
Un presidio fisso della Polizia di Stato al Pronto soccorso dell'ospedale di Crema nelle mattinate feriali e un servizio di vigilanza privata negli altri momenti della giornata. Sono queste le nuove misure attivate dalla direzione strategica dell’Asst di Crema, guidata da Alessandro Cominelli, per rispondere concretamente all’aumento di episodi di violenza contro il personale sanitario.
"Queste novità rappresentano un impegno reale nella prevenzione e nel contenimento di un fenomeno odioso – ha dichiarato Cominelli –. Da una parte vogliamo rafforzare la sicurezza nei luoghi più a rischio con una presenza visibile delle forze dell’ordine e di personale formato. Dall’altra, intendiamo rendere gli ospedali sempre più accoglienti per i cittadini e per i bisogni di salute della comunità".
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Questore e alla Polizia di Stato per la collaborazione e il supporto al progetto.
Un percorso già avviato
L’intervento si inserisce in un percorso già intrapreso dall’azienda sanitaria. A febbraio era stata introdotta la presenza di operatori sociosanitari incaricati dell’accoglienza e del monitoraggio dei pazienti in attesa al Pronto soccorso. Un tassello importante per migliorare la gestione delle situazioni critiche e ridurre i tempi di tensione tra utenti e personale.
Un evento pubblico per presentare le novità
Le nuove azioni saranno presentate ufficialmente mercoledì 16 luglio 2025 durante l’incontro “Sicurezza in ospedale, un impegno quotidiano a beneficio degli operatori e della comunità”, organizzato con la Questura di Cremona e il Commissariato di Crema. L’evento si terrà nella sala Polenghi dell’Asst Crema, con la partecipazione di numerose autorità civili e militari.
Atteso anche l’intervento (da remoto) dell’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso. Dopo i saluti istituzionali, si terrà una tavola rotonda con la direzione sanitaria, gli operatori sanitari e il personale della Polizia di Stato. A concludere, il simbolico taglio del nastro presso il nuovo Posto di Polizia all’interno del Pronto soccorso.
Tutelare chi cura
L’iniziativa vuole lanciare un messaggio chiaro: tutelare chi ogni giorno si prende cura degli altri. Una risposta forte, istituzionale, a un problema che negli ultimi anni ha assunto proporzioni allarmanti. Crema sceglie di non voltarsi dall’altra parte.