Il programma espositivo dell’Adafa di Cremona prosegue con la mostra di Nicola Scarato, intitolata “Oltre l’apparenza della forma”, ospitata a Casa Sperlari. A introdurre l’appuntamento saranno Fulvio Stumpo e Giusy Asnicar, con la presentazione del curatore Simone Fappanni.
Mostra all’Adafa
La mostra raccoglie una selezione significativa di opere dell’artista vicentino, tra tele e lavori su carta, spesso di grandi dimensioni, che invitano il pubblico a esplorare supporti e linguaggi espressivi diversi. Secondo il curatore, Scarato va “oltre la superficie visiva, oltre i contorni definiti della figura, per sondare il profondo”.
Un linguaggio visivo
Nato a Montecchio Maggiore, Scarato manifesta fin da bambino una passione per il disegno e il colore, evolvendo verso una pittura materica, dalle tinte dense e pastose, assolutamente contemporanea.
Autodidatta, propone un tratto deciso, capace di incidere la tela più che disegnarla. Dopo una fase dedicata ai paesaggi marini monocromatici, l’artista si orienta verso un bianco e nero lucido e contrapposto, dove il contrasto cromatico diventa metafora delle tensioni interiori.
Scarato ha esposto in sedi di valore storico e culturale, affermandosi anche a livello internazionale, grazie all’ingresso nella Norman Academy Inc. di Roma. Opera nel suo studio immerso nella natura e collabora con la Bottega d’Arte di Pressana, realtà patrocinata dalla Presidenza del Parlamento Europeo.
Orari e ingresso
La mostra è visitabile in via Palestro 32 da venerdì 18 ottobre 2025, con inaugurazione alle 17:30, dal martedì alla domenica, dalle 17 alle 19, fino al 30 ottobre, con ingresso libero.