ATTUALITÀ

Misurazione della forza muscolare: in centro a Cremona il test di Asst facile e veloce

"Dopo i 40-50 anni la riduzione della forza è fisiologica, ma in alcuni casi è bene eseguire alcuni controlli"

Misurazione della forza muscolare: in centro a Cremona il test di Asst facile e veloce

In centro a Cremona lunedì 8 settembre 2025 l’iniziativa dell’Asst per misurare la propria forza di prensione e quindi anche la propria salute.

Misurazione della forza muscolare in centro a Cremona

In occasione della Giornata mondiale della fisioterapia, lunedì 8 settembre 2025 i fisioterapisti dell’Asst di Cremona, insieme agli studenti del corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Brescia (sede di Cremona), saranno presenti a Spazio Comune (piazza Stradivari, Cremona) dalle 15 alle 19 per offrire consulenze alle persone che lo desiderano e dare a tutti la possibilità di misurare la propria forza di prensione, ossia la capacità della mano di stringere o afferrare un oggetto, un parametro importante per valutare la funzionalità e l’integrità dell’arto superiore e la salute generale di una persona.

Se è vero che la forza muscolare è un sintomo di salute, al contrario la riduzione o la mancanza di forza muscolare, fisiologica dopo i 40 anni, spesso è un segnale da non sottovalutare che merita approfondimenti diagnostici. L’iniziativa è ad accesso libero.

Lo strumento con cui viene misurata la forza di prensione
Lo strumento con cui viene misurata la forza di prensione

Perdita di forza, dopo i 50 anni meglio monitorare

Una perdita di forza muscolare, anche dopo sforzi minimi, può indicare cause diverse, tra cui l’inattività fisica, carenze nutrizionali, malattie infettive, disturbi metabolici o condizioni più gravi come la sarcopenia, cioè “la progressiva riduzione della massa e della forza muscolare che si verifica con l’avanzare dell’età”, spiega Roberto Bosoni, coordinatore del Servizio di Fisioterapia e Riabilitazione dell’Asst di Cremona.

È un processo fisiologico, ma quando si sviluppa in maniera molto accelerata, può generare una diminuzione dell’equilibrio, aumentare la fragilità e favorire le cadute. Per questo è importante misurare la forza muscolare e intervenire tempestivamente.