Medicina dello sport dell’ASST di Cremona, inaugurata nella mattinata di oggi, martedì 18 dicembre 2018, la nuova sede.
Medicina dello sport dell’ASST di Cremona: nuova sede
Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Medicina dello Sport dell’ASST di Cremona, presso la Palazzina n. 8 (piano terra) dell’Ospedale di Cremona.

“Il Centro di Medicina dello Sport effettua specifiche attività nell’ambito dell’educazione sanitaria motoria e sportiva, della tutela sanitaria delle attività sportive e del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie che possono beneficiare dell’esercizio fisico e/o dell’attività sportiva.” – spiega Camillo Rossi (Direttore Generale ASST di Cremona).
“In particolare – conclude Rossi – le attività riguardano le prestazioni ambulatoriali della branca di medicina dello sport e l’attività specialistica complementare alla valutazione medico sportiva (branche di cardiologia, otorinolaringoiatria, ortopedia, oculistica e neurologia).”
Le certificazioni
Il Centro della Medicina dello Sport effettua visite specialistiche ed accertamenti sanitari iniziali e periodici ai fini del riconoscimento dell’idoneità specifica alla pratica di attività sportive agonistiche e non agonistiche e il rilascio delle relative certificazioni:
– Certificato di idoneità alle attività sportive agonistiche (DM 18 febbraio 1982);
– Certificato di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico (DM 24 aprile 2013- DM 8 agosto 2014);
– Certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica delle persone diversamente abili (DM 4 marzo 1993);
– Certificato di idoneità fisica per le attività disciplinari per la frequenza al Corso di Laurea in Scienze Motorie;
– Certificazione rilasciata ad utente per partecipare alle prove indette dal Ministero della difesa e concorrere alle selezioni per le Scuole di Allievi Ufficiali, A.U.C., Sottoufficiali a ferma volontaria;
– Certificato di idoneità psicofisica attitudinale per l’ammissione ai Concorsi Pubblici per l’accesso a ruoli del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (DM 08 marzo 2011).
Come accedervi
Si accede al Centro di Medicina dello Sport unicamente con la richiesta di visito medico-sportiva della Società Sportiva di appartenenza (regolarmente iscritta alla Federazione Nazionale o ad Ente di promozione sportivo riconosciuto).
L’accesso avviene previo appuntamento telefonico o direttamente allo sportello del Centro di Medicina Sportiva e viene gestito dal personale infermieristico operante in struttura.
Sede e orari di apertura
Ospedale di Cremona, Padiglione n.8 (piano Terra)
Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00; lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00; mercoledì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (previo appuntamento).
LEGGI ANCHE: Tracce di amianto nel borotalco Johnson & Johnson