La pop art arriva a Cremona con la mostra dell'artista Arduino Quintini
L'artista: "Dipingo la paura, l’amore, la carnalità dell’essere. Le opere in questa mostra raccontano il mondo che ci circonda."

I dipinti di ispirazione pop realizzati dall’artista lodigiano Arduino Quintini saranno esposti fino alla fine di novembre alla Caffetteria del Museo.
Alla Caffetteria del Museo
Quintini è un'autodidatta, dipinge da oltre vent’anni ed è vicepresidente dell’associazione culturale per le Arti Visive di Codogno. Negli anni ha allestito con successo numerose mostre personali e ha partecipato a diverse collettive sia in Italia che all’estero. Quest'anno debutta anche a Cremona alla Caffetteria del Museo.
Il punto preciso dove si terrà la mostra:
I suoi lavori sono presenti in sedi istituzionali, gallerie e collezioni. La rassegna cremonese è visitabile gratuitamente dal martedì al sabato dalle 10 alle 17, è aperta anche domenica dalle 10 alle 14 mentre il lunedì è chiuso. La Caffetteria del Museo è gestita dal Gruppo Gamma che si occupa della valorizzazione di persone fragili.
La filosofia dell'artista
Per il pittore da sempre l’arte è strumento di comunicazione e lo è anche nella fretta della contemporaneità. Quintini sostiene che siamo drogati di novità e adottiamo sempre di più la filosofia del consumo che ci distrae e ci distoglie dall'avere idee.

"Io dipingo concetti che ci appartengono, che fanno parte del nostro quotidiano - dichiara l'artista - Dipingo la paura, l’amore, la carnalità dell’essere, il desiderio, la compulsività e altro. Mi aiuto con le geometrie che sono la base della conoscenza e utilizzo le mani che sono strumenti della ragione. Le opere in questa mostra raccontano il mondo che ci circonda."