I Vigili del Fuoco di Cremona rientrano dalla missione in Emilia-Romagna
Per tre intensi giorni hanno lavorato senza sosta, impegnandosi in operazioni di salvataggio complesse, tra cui il recupero di persone rimaste isolate a causa degli allagamenti.

Il personale SFA del Comando dei Vigili del Fuoco di Cremona è rientrato oggi pomeriggio dalla missione di soccorso in Emilia-Romagna dopo ha assistito la popolazione colpita da una forte ondata di maltempo che ha causato esondazioni e allegamenti.
I Vigili del Fuoco di Cremona rientrano dall'Emilia-Romagna
Il nucleo SFA (Soccorso Fluviale Alluvionale) del Comando dei Vigili del Fuoco di Cremona è tornato oggi, venerdì 20 settembre 2024, intorno alle 15 dalla missione di soccorso condotta nel Comune di Bagnacavallo, in Emilia-Romagna, dove ha operato nei giorni scorsi per assistere la popolazione colpita da un'ondata di maltempo che ha causato esondazioni e allegamenti.
Supporto alla popolazione
Il team è stato attivato per far fronte all’emergenza, offrendo sostegno e aiuto immediato alle persone in difficoltà. Per tre intensi giorni, gli operatori hanno lavorato senza sosta, impegnandosi in operazioni di salvataggio complesse, tra cui il recupero di persone rimaste isolate a causa degli allagamenti.

Grazie alla loro esperienza e alla loro dedizione, il personale del Comando di Cremona ha giocato un ruolo cruciale nella gestione dell'emergenza, confermando ancora una volta l'alto livello di preparazione e la professionalità del gruppo.
Il Comando di Cremona si dimostra pronto ad affrontare ogni tipo di emergenza, con risorse umane e tecniche sempre a disposizione per garantire soccorso a chiunque ne abbia bisogno, con l’obiettivo di proteggere e supportare le comunità colpite da eventi catastrofici.
