La 28ª Festa del Torrone di Cremona ha inaugurato con un weekend da record, tra stand sold out, cortei storici e mostre culturali. La manifestazione continua fino al 16 novembre 2025, celebrando tradizione, gusto e atmosfere natalizie.
Grande successo per il primo weekend della Festa del Torrone
Cremona si è trasformata in un tripudio di sapori e tradizioni grazie alla 28ª Festa del Torrone. Il primo weekend della storica manifestazione, organizzata da SGP Grandi Eventi, ha registrato una partecipazione straordinaria, richiamando visitatori da tutta Italia.
“Cremona accoglie una folla numerosissima, con un’energia che ha animato vie e piazze fin dalle prime ore – ha commentato il sindaco Andrea Virgilio –. È un inizio più che positivo per la Festa del Torrone, che mette al centro la nostra città, le sue tradizioni e le imprese che le sostengono, generando cultura, lavoro e accoglienza”.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)
Weekend “incredibile”
Stefano Pelliciardi, organizzatore dell’evento, parla di un weekend “incredibile”:
“Questa manifestazione non solo conferma il suo successo, ma migliora anno dopo anno i numeri delle edizioni precedenti. Rispetto allo scorso anno, registriamo addirittura un leggero incremento di partecipazione”.
Come riportato in un comunicato stampa, gli appuntamenti del PalaTorrone sono andati tutti sold out, a testimonianza dell’appeal crescente dell’evento, ma anche le iniziative tra le vie del centro hanno riscosso grande successo.
Cortei e mostre
Tra le principali attrazioni, il Corteo Storico che celebra il matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti – dove si narra sia nato il Torrone – ha incantato il pubblico. Parallelamente, la mostra fotografica dedicata ai 50 anni dell’uscita del film Amici Miei ha aggiunto un tocco culturale alla kermesse.

La manifestazione si conferma quindi non solo un evento gastronomico, ma un’occasione per scoprire la storia e la cultura della città, immersi nei profumi e nei sapori che preludono al Natale.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Appuntamenti fino al 16 novembre
Gli stand rimarranno aperti fino a domenica 16 novembre 2025, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare le eccellenze dolciarie di Cremona e dei suoi storici produttori.
La Festa del Torrone è promossa e sostenuta dal Comune di Cremona e dalla Camera di Commercio locale, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Fondazione Cariplo. Fondamentale anche il contributo degli sponsor, tra cui Sperlari Srl, Rivoltini Alimentare Dolciaria Srl, Vergani Spa, Pernigotti Spa e il Centro Commerciale Cremona Po.