Giornata Mondiale della Salute 2025: vaccinazioni e screening gratuiti a Cremona e provincia
Previsti eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche sanitarie globali e iniziative di prevenzione e cura

Nel 1948 la prima Assemblea mondiale della salute (World Health Assembly) decide di istituire una giornata dedicata della salute in tutto il mondo. Dal 1950 la Giornata mondiale della salute (World Health Day) si celebra dunque il 7 aprile, per ricordare la fondazione dell’Oms avvenuta il 7 aprile 1948. Ogni anno viene scelto per la giornata un tema specifico, che evidenzia un’area di particolare interesse per l’Oms.
Giornata mondiale della salute
“Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”, questo il tema, annunciato ufficialmente dall’Oms, sul quale si concentrerà la Giornata mondiale della salute 2025.
La giornata è un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale, e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell’attenzione. La giornata mondiale della salute non è quindi un evento che si riduce ai lavori di un giorno, ma è ogni volta il punto di partenza di un percorso mirato a migliorare le condizioni di salute in tutto il mondo.
Prevenzione e cura
Anche Regione Lombardia celebra il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute. Sono previsti eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche sanitarie globali e iniziative di prevenzione e cura. In occasione di questa giornata, la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, in collaborazione con gli Enti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), ha predisposto un fitto programma di attività di sensibilizzazione e prevenzione, che si svolgeranno su tutto il territorio regionale, in varie giornate, dal 5 e in alcuni casi, sino al 15 aprile 2025.
Vaccinazioni e screening
Le iniziative gratuite includono vaccinazioni rivolte a categorie a rischio o per età, tra cui HPV fino ai 26 anni, Herpes Zoster e Pneumococco per i nati tra il 1952 e il 1960. Percorsi di screening e campagne di prevenzione per la diagnosi precoce delle principali patologie. Promozione di stili di vita sani, attraverso attività come gruppi di cammino, sensibilizzazione sull’allattamento al seno, lettura in età precoce e corretta alimentazione. E sull'ambiente, eventi di informazione sui rischi derivanti da agenti nocivi, nonché sulla prevenzione degli incidenti domestici. Infine diffusione di buone pratiche e aggiornamenti normativi per la tutela dei lavoratori. All'iniziativa partecipa anche ATS Valpadana competente del territorio di Cremona e provincia.
Le iniziative a Cremona e provincia
Di seguito le iniziative in programma a Cremona e provincia.
ASST Cremona
DAL 7 ALL’11 APRILE 2025
INFOPOINT: PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI DELL’ADOLESCENZA
Dove: Hub Vaccinale – Via Dante 134, Cremona
Orario: di apertura dell’Hub (Da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.20 – venerdì dalle 8.30 alle 12.20)
Dove: Centro Vaccinale Soresina – Polo Sanitario Nuovo Robbiani – Via Inzani, 4
Orario: di apertura dell’Hub (martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.20)
Dove: Centro Vaccinale Casalmaggiore – Via Sandor Petrofi, 4
Orario: di apertura dell’Hub (Dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 14 e mercoledì dalle 15 alle 16.30)
Promozione della survey sulla alfabetizzazione vaccinale rivolta ai genitori che accedono per le vaccinazioni programmate. Rafforzamento promozione delle vaccinazioni dell’adolescenza e nuovo calendario vaccinale per la coorte dei 12enni e distribuzione brochure dedicata.
7 APRILE 2025
DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE NEL LATTANTE E COMPETENZE GENITORIALI
Dove: Consultorio – Piazza Garibaldi 3 (primo piano), Casalmaggiore
Orario: dalle 17 alle 18:30
A cura di: Antonella Capelli (Responsabile del Pronto Soccorso Oglio Po), Aurelia D’Avola (Assistente Sociale del Consultorio di Casalmaggiore), Daniela Pugnoli (Assistente Sanitaria del Consultorio di Casalmaggiore)
PER PARTECIPARE: scrivere a consultorio.casal@asst-cremona.it specificando “nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico”
10 APRILE 2025
INCIDENTI DOMESTICI E DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE NEL LATTANTE E COMPETENZE GENITORIALI
Dove: Consultorio – Via San Sebastiano 14, Cremona
Orario: dalle 17 alle 18:30
A cura di: Antonella Capelli (Responsabile del Pronto Soccorso Oglio Po) e Beatrice Malcontenti (IFO Consultori)
PER PARTECIPARE: scrivere a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it specificando “nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico”
VAX DAY MENINGOCOCCO B AGLI ADOLESCENTI
Dove: Hub Vaccinale – Via Dante 134, Cremona
Orario: dalle 13 alle 17:20
Invito attivo
11 APRILE 2025
VACCINI FACOLTATIVI IN GRAVIDANZA E CALENDARIO VACCINALE DEL BAMBINO. PERCHÉ È IMPORTANTE LA VACCINAZIONE, COME FUNZIONA, DUBBI E PAURE
Dove: Consultorio (sala azzurra) – Via San Sebastiano 14, Cremona
Orario: dalle 10:30 alle 12
Incontro informativo
PER PARTECIPARE: scrivere a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it specificando “nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico”
PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI IN OCCASIONE DEGLI INCONTRI PER LA GENITORIALITÀ
Dove: Consultorio – Via San Sebastiano 14, Cremona
Orario: dalle 10:30 alle 12
ASST Crema
7, 8, 9 APRILE 2025
PROMOZIONE VACCINAZIONI CONSIGLIATE
Dove: Centro Vaccinale Ospedale Maggiore di Crema [Ingresso 3 - Palazzina Ambulatori Esterni
Orario: dalle ore 8.30 alle ore 11.30 e dalle ore 13.00 alle ore 16.00
Libero accesso al Centro vaccinale per le vaccinazioni consigliate. Nello specifico: donne in gravidanza dalla 27a settimana alla 32a settimana: vaccino difterite tetano pertosse; donne e uomini under 27 anni gratuitamente e over 27 anni a pagamento: vaccinazione HPV; nati tra il 1952 e 1960: vaccinazione gratuita Herpes Zoster e Pneumococco.
9 APRILE 2025
PROMOZIONE DELLA SALUTE - INTERVENTI RELATIVI ALLA SALUTE 0-2 ANNI
Dove: Consultorio, via Manini 2- Crema
Orario: dalle ore 17.30 alle ore 19
Incontro rivolto ai genitori di bambini 0/2 anni intitolato "Prevenire i danni da esposizione a schermi nella prima infanzia"
Maggiori info e programma completo delle iniziative CLICCANDO QUI.