Le Fiere Zootecniche Internazionali 2025 a Cremona, dal 27 al 29 novembre 2025, celebrano 80 anni di eccellenza tra tradizione e innovazione, puntando su sostenibilità, tecnologia e nuove generazioni nel settore zootecnico
Fiere Zootecniche Internazionali 2025
Quest’anno le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona festeggiano un traguardo storico: 80 anni di eccellenza, tradizione e innovazione nella filiera agroalimentare. Come riportato in un comunicato stampa diffuso giovedì 30 ottobre 2025, dal 27 al 29 novembre 2025, i padiglioni di CremonaFiere si trasformeranno in un laboratorio a cielo aperto, dove tecnologia, sostenibilità e benessere animale si incontrano per delineare il futuro della zootecnia italiana e internazionale.
Tecnologia e innovazione
L’evento si conferma tra i punti di riferimento in Europa e nel mondo, offrendo un programma convegni sviluppato in collaborazione con partner come Sivar e Crea e il nuovo format “Chiedilo all’esperto”. Gli incontri esploreranno le ultime scoperte tecnico-scientifiche e gli scenari economico-sociali del settore, dimostrando come la tecnologia non sia più un’opzione, ma il motore del rinnovamento di una delle filiere produttive più antiche.
Giovani protagonisti
Al centro della Fiera ci sono le nuove generazioni. L’iniziativa “On the Way to Cremona” accompagna studenti degli Istituti Tecnici Agrari e delle Facoltà universitarie nei padiglioni, trasformandoli in aule interattive. Il progetto “Next Generation” supporta invece i giovani imprenditori agro-zootecnici con mentorship e strumenti concreti per unire tradizione e innovazione.
Donne e passaggio generazionale
Per il terzo anno consecutivo, torna il format “Non è un mestiere da maschi”, dedicato all’empowerment femminile nel settore. Sempre più donne assumono un ruolo centrale nella zootecnia italiana, rompendo stereotipi e guidando il cambiamento. A questi momenti si affiancano i seminari Milk.it e Meat.it, fondamentali per chi opera nella trasformazione agroalimentare.
Allevamento e filiera
Oltre 400 brand esporranno le migliori soluzioni per allevamento e filiera, dalla genetica all’alimentazione, dalla mungitura alle tecnologie per la stalla. La mostra Dairy Show presenterà oltre 500 capi selezionati tra 150 allevamenti italiani e 7 paesi europei, mentre l’asta @CR European Sale animerà il ring con le migliori genetiche. Grazie alla collaborazione con ICE Agenzia, centinaia di operatori internazionali parteciperanno per favorire affari e internazionalizzazione.
Le Fiere Zootecniche Internazionali 2025 non sono solo una manifestazione: sono un laboratorio di idee, un punto d’incontro globale e una vetrina di innovazione per professionisti, giovani emergenti e donne leader. Tre giorni a Cremona per capire, osservare e contribuire alla trasformazione di una filiera antica e vitale.