Dal 3 ottobre al 16 novembre 2025 Cremona ospiterà l’11esima edizione del Festival della Mostarda, con degustazioni, show-cooking e iniziative digitali dedicate a uno dei prodotti simbolo della tradizione lombarda.
Festival della Mostarda 2025
Dal 3 ottobre al 16 novembre 2025 Cremona ospiterà l’undicesima edizione del Festival della Mostarda, manifestazione dedicata a uno dei prodotti simbolo della cucina lombarda. Un evento diffuso che intreccia momenti in presenza e attività digitali, pensato per valorizzare un’eccellenza gastronomica antica ma sempre capace di rinnovarsi.
Degustazioni e show-cooking
Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti: degustazioni guidate dai produttori e dai ristoratori del territorio, abbinamenti inediti, ricette, interviste e curiosità raccontate anche online. Un percorso che intende raccontare la mostarda come tradizione e come ingrediente creativo nella cucina contemporanea.

Il Villaggio della Mostarda
Il cuore della manifestazione sarà a Cremona, dove verrà allestito il Villaggio della Mostarda in Piazza Roma. L’appuntamento coinciderà con due grandi eventi cittadini: la Festa del Salame (3-5 ottobre) e la Festa del Torrone (8-16 novembre). Qui sarà possibile acquistare diverse varianti di mostarda e scoprire abbinamenti proposti dai ristoratori locali.
L’edizione 2025 porta la firma della nuova Camera di Commercio di Cremona–Mantova–Pavia, in collaborazione con la Strada del Gusto Cremonese, il Comune di Cremona, il Touring Club di Cremona e con il patrocinio dell’Accademia Italiana della Cucina. Un lavoro di squadra per rafforzare la promozione del territorio attraverso il suo patrimonio gastronomico.
Il programma della manifestazione è in fase di definizione, per maggiori info: www.festivaldellamostarda.com
