Estate di lavori sulle strade di Cremona: al via da giugno la prima parte di asfaltature per il 2025
Priorità alla sicurezza e ai ripristini. L’assessore Zanacchi: “È solo il primo step”

Estate di lavori sulle strade: a partire da giugno a Cremona verranno riasfaltate oltre 50.000 mq di strade. L’assessore Zanacchi: “È solo il primo step”.
Al via le asfaltature
A partire da giugno, con la fine dell’anno scolastico, prenderanno il via importanti lavori di asfaltatura su numerose arterie cittadine. L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: ridurre al minimo i disagi per i cittadini e garantire interventi duraturi sulla rete stradale urbana e periferica.
Cantieri strategici per viabilità e sicurezza
Gli interventi, per un investimento complessivo di 1.040.000 euro, riguarderanno 25.770 metri quadrati di carreggiate. Le zone interessate includono alcuni dei principali snodi del traffico locale, a partire dalla tangenziale: saranno rifatti i tratti in direzione Piacenza (3.400 mq) e Mantova (2.400 mq), entrambi partendo da via Nazario Sauro. In questo caso, per limitare l’impatto sulla viabilità, i lavori saranno eseguiti nelle ore notturne.
Altri interventi importanti toccheranno la rotatoria di via Castelleone, in zona Ipercoop (3.800 mq), la rotatoria tra via delle Vigne e via delle Viole (2.200 mq), via Postumia (7.730 mq) e l’area adiacente al casello autostradale di via Mantova (6.240 mq).
Manutenzioni straordinarie
Accanto alle asfaltature programmate, sono previsti interventi di messa in sicurezza per un valore di 200mila euro. Tra le opere in agenda: l’installazione di nuovi blocchi di protezione per eventi nel centro storico, il ripristino di barriere stradali danneggiate, la manutenzione dei portali segnaletici urbani, e il monitoraggio dei sovrappassi.
Saranno inoltre sistemati diversi punti critici: il manufatto in via Ossalengo, le spallette di via S. Cristina, i passaggi veicolari di via Maffi, e i canali di scolo lungo le vie Postumia, Mantova, Acquaviva e Riglio. In parallelo, si procederà con la manutenzione dei giunti dei sovrappassi e con l’attivazione di un sistema di mappatura digitale delle strade.
Già in corso i primi ripristini
Già da questo mese, sono attivi sotto il controllo dei tecnici comunali e di AEM S.p.A. i cantieri per il rifacimento del manto stradale in quelle aree dove erano stati effettuati lavori ai sottoservizi. Questi interventi, distribuiti su vari punti della città, copriranno una superficie di circa 25.000 metri quadrati.
Oltre 50.000 metri quadri di strade riasfaltate
Sommando tutti i cantieri attivi e quelli previsti per l’inizio dell’estate, si arriverà a un totale di circa 50.000 metri quadrati di strade riasfaltate o oggetto di manutenzione straordinaria.
“Ringrazio i tecnici del Servizio Viabilità, Suolo e sottosuolo del Comune e di AEM S.p.A. per il lavoro svolto”, dichiara l’assessore alla Mobilità Luca Zanacchi, che aggiunge:
“La programmazione delle asfaltature e il controllo dei ripristini stradali garantiranno interventi a beneficio della sicurezza per oltre 50mila metri quadri di nuove asfaltature e manutenzioni straordinarie alle infrastrutture viabilistiche. Questo è il primo step al quale ne seguiranno altri dopo il mese di luglio”.