Dario Guerini Rocco nuovo direttore della Riabilitazione Neuromotoria dell'Asst di Crema
Un’importante nomina che promette di rafforzare e innovare l’approccio terapeutico nella riabilitazione dei pazienti neuromotori

Il nuovo direttore della Riabilitazione Neuromotoria dell’Asst di Crema è Dario Guerini Rocco, opererà all'interno del polo ospedaliero Santa Marta di Rivolta d'Adda.
Dario Guerini Rocco, nuovo direttore della Riabilitazione Neuromotoria
Il polo ospedaliero Santa Marta di Rivolta d'Adda accoglie una nuova guida per la sua struttura complessa di riabilitazione neuromotoria: il cremasco Dario Guerini Rocco, che da febbraio ha assunto il ruolo di direttore. Con una laurea in medicina conseguita all’Università degli studi di Milano nel 1988 e una specializzazione in terapia fisica e riabilitazione nel 1991, Guerini Rocco porta con sé un’esperienza consolidata, maturata anche nel suo precedente incarico come direttore dell'unità riabilitativa presso l’Asst Bergamo Est, a Gazzaniga.
Un ambiente stimolante
Guerini Rocco ha immediatamente apprezzato la realtà di Rivolta d’Adda, descrivendola come un "ambiente propositivo", ricco di professionalità e desideroso di crescita. La sua visione della riabilitazione si distingue per un approccio olistico, che considera non solo le esigenze fisiche del paziente, ma anche la sua motivazione e il contesto familiare e sociale.
"Il recupero delle funzionalità neuromotorie deve garantire un buon grado di autonomia nella vita quotidiana", afferma il nuovo direttore.
Un concetto che si traduce in un progetto riabilitativo mirato a rispondere in modo personalizzato alle necessità di ogni individuo.
Multidisciplinarietà: pilastro fondamentale
Un altro aspetto fondamentale della riabilitazione, sottolineato da Guerini Rocco, è la multidisciplinarietà dell’équipe terapeutica. La capacità di lavorare in rete, integrando diverse professionalità, è infatti essenziale per garantire il successo di ogni percorso riabilitativo. L’équipe, coordinata dal medico fisiatra, è composta da fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali e assistenti sociali, tutti impegnati a definire e perseguire obiettivi funzionali concreti, personalizzati per ciascun paziente.
Rafforzare il legame con il territorio
Uno degli obiettivi che Guerini Rocco si propone di sviluppare è quello di rafforzare i legami con il territorio, promuovendo sinergie con strutture sociosanitarie, medici di medicina generale, case di riposo e associazioni locali.
"È fondamentale che i pazienti abbiano un punto di riferimento costante anche dopo la degenza ospedaliera", sottolinea il direttore, evidenziando l'importanza di un accompagnamento continuativo nella fase post-ricovero per garantire una presa in carico integrata e completa.
Alessandro Cominelli, direttore generale dell’Asst di Crema, ha accolto con entusiasmo l'arrivo di Dario Guerini Rocco.
"Sono molto felice di dare il benvenuto al dottor Guerini Rocco, certo che la sua esperienza rafforzerà il nostro team e darà nuovo slancio alla preziosa attività della nostra unità operativa", ha dichiarato.
Cominelli ha anche ribadito l'importanza della riabilitazione come parte integrante del percorso di cura, sottolineando come il supporto costante e il legame con il territorio siano essenziali per il recupero del paziente.