REGIONE LOMBARDIA

Da Regione Lombardia 400mila euro per la riqualificazione energetica delle case Aler di Cremona

Interventi di efficientamento energetico per migliorare la qualità dell’abitare e tagliare le bollette delle famiglie

Da Regione Lombardia 400mila euro per la riqualificazione energetica delle case Aler di Cremona

Regione Lombardia ha stanziato 400mila euro per interventi di efficientamento energetico negli edifici Aler di via Ciria a Cremona. Le opere, parte del programma Ecosap, puntano a migliorare l’efficienza degli alloggi popolari, ridurre le bollette e valorizzare il patrimonio pubblico.

Riqualificazione energetica case Aler Cremona

Un’iniezione di risorse per rendere più efficienti e sostenibili le case popolari di Cremona. Regione Lombardia ha stanziato 400mila euro per interventi di riqualificazione energetica negli edifici Aler di via Ciria (civici 6, 6A, 6B, 6C e 6D). L’investimento fa parte di un piano regionale più ampio da oltre 3 milioni di euro, destinato a opere analoghe in quattro province: Milano, Bergamo, Pavia e, appunto, Cremona.

Ridurre consumi e migliorare la qualità dell’abitare

Gli interventi, finanziati nell’ambito del programma Ecosap (Eco-efficientamento energetico servizi abitativi pubblici), mirano a ridurre i consumi energetici, migliorare l’isolamento termico e tagliare le emissioni inquinanti, con benefici diretti sulle bollette delle famiglie che vivono negli alloggi popolari. Si tratta di opere necessarie a completare la riqualificazione energetica già avviata, ma che richiedevano ulteriori risorse per coprire l’aumento dei costi.

“Un aiuto concreto per le famiglie”

“Questi lavori non sono semplici interventi edilizi – commenta il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marcello Ventura – ma significano risparmio economico per le famiglie, maggiore comfort abitativo e una valorizzazione del patrimonio pubblico. Un risultato concreto, frutto dell’impegno della Regione per politiche abitative sostenibili e inclusive”.

“Missione Lombardia”

L’intervento rientra nella strategia regionale “Missione Lombardia”, il piano voluto dall’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco per promuovere il diritto alla casa attraverso investimenti strutturali.

“Sosteniamo interventi già in corso, laddove si è resa necessaria un’integrazione dei fondi – spiega l’assessore – con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nei quartieri popolari e ridurre l’impatto ambientale del patrimonio residenziale”.