Cremona Summer Festival 2025: il duo Cooper–Jurinić in concerto gratuito all’Auditorium Arvedi
Il violino di Thomas Lee Cooper e il pianoforte di Aljoša Jurinić accenderanno il palco con un viaggio tra Beethoven, Chausson, Messiaen e Tartini

Venerdì 29 agosto 2025 il Cremona Summer Festival 2025 ospita il Cooper–Jurinić Duo all’Auditorium Giovanni Arvedi, per un concerto gratuito tra Beethoven, Chausson, Messiaen e Tartini.
(Foto di copertina: Thomas Lee Cooper)
Il duo Cooper–Jurinić in concerto
Venerdì 29 agosto 2025, alle 20:30, l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona ospiterà uno degli eventi più attesi del Cremona Summer Festival 2025: il Cooper–Jurinić Duo, formato dal violinista statunitense Thomas Lee Cooper e dal pianista croato Aljoša Jurinić. L’ingresso è libero e gratuito, fino a esaurimento posti.
Il programma della serata
La serata proporrà un percorso musicale di grande raffinatezza, tra le pagine più amate e virtuosistiche del repertorio:
L. V. Beethoven – Sonata n. 7 in do minore, op. 30 n. 2
E. Chausson – Poème, op. 25
O. Messiaen – Thème et Variations
G. Tartini – Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo”
Aljoša Jurinić
Pluripremiato nei concorsi internazionali più prestigiosi, tra cui Queen Elisabeth, Leeds e Chopin di Varsavia, Jurinić è riconosciuto dalla critica come “visionario” e capace di un “raro connubio di fascino e maestria”. La sua carriera lo ha portato a esibirsi in oltre 40 Paesi, dalle sale di New York, Vienna, Parigi, Tokyo a Milano.

Thomas Lee Cooper
Il violinista Cooper si distingue per una cifra interpretativa intensa e luminosa. Vincitore del Cremona Academy International Competition 2019, si esibisce come solista e come direttore artistico di progetti innovativi, calcando palchi simbolo come la Carnegie Hall e l’Auditorium Arvedi.
Un festival che unisce le culture
Il concerto del duo si inserisce nel più ampio progetto di dialogo tra culture che caratterizza il Cremona Summer Festival, offrendo al pubblico italiano un’occasione unica per avvicinarsi alla musica raffinata e alla poesia visiva di una delle tradizioni musicali più antiche e influenti.
Promosso dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, il festival gode del supporto dei Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore e della collaborazione di numerose istituzioni culturali locali.
Per il programma completo e aggiornamenti: www.cremonamusicfestival.it