ATTUALITà

Cremona Summer Festival 2025, Gran Galà Lirico con la Miskolc Symphony Orchestra

Arie immortali e grandi interpreti per il Cremona Summer Festival 2025: ingresso libero, in caso di maltempo il concerto si terrà sotto i portici

Cremona Summer Festival 2025, Gran Galà Lirico con la Miskolc Symphony Orchestra
Pubblicato:

Prosegue il Cremona Summer Festival 2025, promosso dalla Camera di Commercio di Cremona – Mantova – Pavia, con uno degli eventi più attesi: il Gran Galà Lirico in programma venerdì 8 agosto alle ore 21.00 nel suggestivo Cortile Federico II.

Gran Galà Lirico

Protagonista della serata sarà la Miskolc Symphony Orchestra, tra le più rinomate formazioni sinfoniche dell’Europa centrale, in arrivo dall’Ungheria.

"Siamo orgogliosi come Confartigianato Imprese Cremona, - dichiara Stefano Trabucchi, Presidente di Confartigianato Imprese Cremona - di rinnovare anche quest’anno un appuntamento ormai atteso e consolidato per la città di Cremona, che porta la grande lirica in un contesto di condivisione e bellezza. Ogni edizione ci sorprende e ci emoziona per la straordinaria partecipazione di pubblico, segno di quanto ci sia desiderio di vivere momenti di cultura autentica.

Un ringraziamento sentito va e alla Camera di Commercio e al Comune di Cremona per il loro costante sostegno, così come alla straordinaria disponibilità dell’organizzazione camerale, che, con passione e dedizione, rende possibile ogni edizione di questo evento."

Arie celebri e solisti internazionali

Il pubblico potrà ascoltare arie e duetti di Verdi, Puccini, Cilea, Bizet, Giordano, Bellini e altri grandi autori, interpretati da tre solisti d’eccezione:

  • Nurdan Kucukekmekci, soprano,
  • Walter Fraccaro, tenore,
  • Jonghwan Lee, baritono.
Jonghwan Lee
Foto 1 di 4

Jonghwan Lee

Lorenzo Castriota Skanderbeg
Foto 2 di 4

Lorenzo Castriota Skanderbeg

Nurdan Kucukekmekci
Foto 3 di 4

Nurdan Kucukekmekci

Walter Fraccaro
Foto 4 di 4

Walter Fraccaro

Un festival che unisce

L’iniziativa rientra nel progetto “Masterclass”, che promuove il dialogo tra culture e coinvolge enti e istituzioni del territorio: Scuola Internazionale di Liuteria, Fondazione Museo del Violino, Touring Club, Strada del Gusto Cremonese, Distretto Urbano del Commercio, Confartigianato, Filodrammatica Cremonese, Consorzio Liutai “Antonio Stradivari”, Cremona International Music Academy, Casalmaggiore International Music Festival, Festival delle Orchestre Giovanili di Firenze e BeMyMusic Cremona. Tutti i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. In caso di maltempo, il Galà si terrà sotto i portici.

L’orchestra e il maestro

Fondata nel 1963, la Miskolc Symphony Orchestra ha una programmazione intensa, con oltre 80 concerti all’anno e un repertorio che spazia dalla musica popolare ungherese alle grandi sinfonie classiche.

Locandina

Dal 2020 collabora con il M° Lorenzo Castriota Skanderbeg, direttore d’orchestra e compositore romano, con una carriera internazionale e numerosi riconoscimenti. Castriota è anche Presidente del Concorso Internazionale “Cappuccilli-Patanè-Respighi”, docente al Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso, e Direttore Musicale del Teatro d’Opera Nazionale Turco ad Antalya.