Cremona protagonista al "Bontà & Gusto Divino", un viaggio tra i sapori d'eccellenza
La Strada del Gusto Cremonese celebra le sue prelibatezze con un evento ricco di tradizione e innovazione al Cremona Fiere

I prodotti tipici cremonesi al Bontà 2025: dal 22 al 24 febbraio 2025, la Strada del Gusto Cremonese celebra le sue prelibatezze con un evento ricco di tradizione e innovazione al Cremona Fiere.
Cremona capitale del gusto
Dal 22 al 24 febbraio 2025, la città di Cremona ospiterà la nuova edizione di "Il Bontà & Gusto Divino" presso CremonaFiere, un evento che promette di regalare ai visitatori un'immersione nelle prelibatezze gastronomiche del territorio. L’Associazione Strada del Gusto Cremonese sarà protagonista con un proprio spazio espositivo, dove i più celebri prodotti locali come Salame Cremona IGP, Grana Padano DOP, Taleggio DOP, e il Torrone si potranno degustare in tutta la loro autenticità. L'iniziativa mira non solo a far conoscere le specialità cremonesi in Italia, ma anche a diffonderle nel mondo.
Oltre alla possibilità di assaporare i migliori prodotti tipici, l'evento offrirà anche momenti formativi. Un appuntamento da non perdere è il convegno con la professoressa Roberta Garibaldi, che domenica 23 febbraio 2025, alle 11.00, terrà una conferenza dal titolo "Turismo Gastronomico, trend e scenari". Garibaldi, esperta di turismo enogastronomico e culturale, porterà la sua vasta esperienza in un intervento che esplorerà le potenzialità del settore e le sue prospettive future.
Fabiano Gerevini, presidente della Strada del Gusto Cremonese, ha sottolineato l’importanza della partecipazione all'evento:
"Siamo molto orgogliosi di poter rappresentare i nostri produttori anche quest'anno a 'Il Bontà'. L'enogastronomia è un comparto fondamentale per la valorizzazione del nostro territorio e il turismo enogastronomico gioca un ruolo cruciale nel tutelare e promuovere la nostra tradizione."
L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza dei prodotti tipici della provincia, nonché per sostenere la tradizione culinaria locale.
Le novità dell'edizione 2025
Un’ulteriore novità di quest’edizione è la partecipazione per la prima volta della Federazione delle Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia, che porterà all'evento una selezione di prelibatezze provenienti da tutta la regione. I visitatori avranno l'opportunità di esplorare i prodotti tipici lombardi, che spaziano dai sapori del Lago di Garda all’Oltrepò Pavese, senza dimenticare le eccellenze enogastronomiche di Mantova e Brescia.
L’edizione 2025 di "Il Bontà & Gusto Divino" si prospetta quindi come un’occasione imperdibile per celebrare e promuovere la ricchezza gastronomica della Lombardia e per riflettere sul futuro del turismo gastronomico, un settore che, sempre più, si conferma centrale nella valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.