CANALE INFORMATIVO

Cremona lancia il nuovo canale WhatsApp per la comunicazione diretta con i cittadini

Un servizio innovativo per ricevere aggiornamenti in tempo reale su eventi, servizi e emergenze

Cremona lancia il nuovo canale WhatsApp per la comunicazione diretta con i cittadini
Pubblicato:

Attivo il canale WhatsApp del Comune di Cremona: un nuovo servizio per ricevere in tempo reale notizie e informazioni

Cremona lancia il nuovo canale WhatsApp

Il Comune di Cremona ha annunciato l'attivazione di un nuovo canale WhatsApp, destinato a migliorare la comunicazione tra l'amministrazione e i cittadini. Con questo nuovo servizio, gli utenti potranno ricevere notizie e informazioni tempestive direttamente sul proprio smartphone, riguardanti una vasta gamma di temi: eventi, scadenze, servizi pubblici e situazioni di emergenza.

Canale informativo innovativo

Il nuovo canale WhatsApp si inserisce all'interno delle modalità di comunicazione già esistenti, come comunicati stampa, sito web, social media e affissioni, ma offre un modo più diretto e immediato per raggiungere la cittadinanza. Sebbene non sostituisca le procedure ufficiali di notifica legale, rappresenta una modalità aggiuntiva per mantenere informati i residenti di Cremona.

L'idea alla base di questo servizio è quella di garantire una comunicazione più rapida ed efficiente, riducendo i tempi di attesa e fornendo notizie verificate in tempo reale.

"Oggi più che mai è fondamentale che il dialogo tra istituzioni e cittadini sia semplice e immediato," ha commentato il sindaco Andrea Virgilio, sottolineando l'importanza di un legame forte tra la città e i suoi abitanti.

Nicoletta Filiberti, Luca Burgazzi, Andrea Virgilio e Tania Secchi durante la presentazione

Obiettivi e vantaggi del nuovo servizio

Il canale WhatsApp del Comune si propone di raggiungere vari obiettivi strategici, tra cui:

  • Diffusione di informazioni ufficiali: Gli aggiornamenti saranno tempestivi e affidabili, riguardando eventi, servizi pubblici e novità di interesse cittadino.
  • Trasparenza istituzionale: Una comunicazione chiara e diretta contribuirà a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali.
  • Accessibilità e copertura: Grazie all'ampia diffusione di WhatsApp, il Comune potrà raggiungere un pubblico trasversale, di tutte le età e provenienze.
  • Efficienza comunicativa: La comunicazione diretta ridurrà al minimo le dispersioni e garantirà che le informazioni arrivino in tempo reale.

L'assessore alla Comunicazione con i cittadini, Luca Burgazzi, ha evidenziato come l'apertura del canale WhatsApp rappresenti un'opportunità strategica per migliorare la trasparenza e l'efficacia della comunicazione pubblica.

La scelta di WhatsApp non è casuale: si tratta di una piattaforma di messaggistica che vanta una diffusione capillare in Italia, con milioni di utenti tra i vari gruppi di età. Questo consente al Comune di raggiungere una vasta e diversificata popolazione, offrendo informazioni in modo rapido e accessibile. La semplicità di WhatsApp permette di inviare messaggi brevi, chiari e facilmente comprensibili, evitando confusione dovuta a risposte o interazioni non desiderate.

Inoltre, l’utilizzo di WhatsApp permette di sfruttare i suoi vantaggi tecnologici, come la possibilità di inviare messaggi in tempo reale e utilizzare immagini e infografiche per rendere i contenuti ancora più comprensibili. Il servizio è completamente gratuito e gestito con costi contenuti.

Come iscriversi e utilizzare il canale

Iscriversi al nuovo canale WhatsApp del Comune di Cremona è semplice: basta inquadrare il QR code disponibile sul sito istituzionale del Comune e cliccare su “Iscriviti”. Una volta iscritti, gli utenti riceveranno notifiche istantanee ogni volta che verranno pubblicate nuove informazioni. Le notizie rimarranno visibili per 30 giorni e gli utenti potranno anche invitare altre persone a iscriversi.

Il canale WhatsApp del Comune di Cremona è strutturato in modo da garantire la massima privacy: i dati degli iscritti, come il nome o il numero di telefono, non saranno mai visibili ad altri membri del canale. Inoltre, pur non potendo inviare messaggi diretti, gli utenti potranno interagire tramite emoticon, rendendo il canale facile da usare senza compromettere la qualità dell'informazione.

Con l’introduzione del canale WhatsApp, il Comune di Cremona compie un passo importante verso una comunicazione più moderna e inclusiva, rispondendo alle esigenze di una cittadinanza sempre più connessa e informata. Un ulteriore segno della volontà dell'amministrazione di restare vicina ai cittadini, non solo nei momenti ufficiali, ma anche nelle piccole e grandi necessità quotidiane.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali