A Cremona nasce il Cremona Gospel Choir, nuovo progetto corale aperto a tutti e legato all’Italian Gospel Choir. Il coro, sostenuto dal Comune e dal quartiere Boschetto/Migliaro 2, inizierà le attività dal 15 ottobre 2025 con audizioni previste a settembre e ottobre.
Nasce il coro Gospel di Cremona
Cremona, città simbolo della grande tradizione liutaria e classica, apre le porte a un nuovo capitolo musicale: la nascita del Cremona Gospel Choir. Un coro che unisce passione, spiritualità e coralità, con l’obiettivo di portare il nome della città nel mondo attraverso il linguaggio universale del Gospel.
Il progetto, aperto a tutti senza limiti di età, si propone come vera e propria scuola corale, occasione di crescita musicale e al tempo stesso strumento di aggregazione sociale.
Il legame con l’Italian Gospel Choir
Il Cremona Gospel Choir sarà parte integrante dell’Italian Gospel Choir, realtà nazionale che ne ha sostenuto la nascita. Il coro diventerà così un tassello fondamentale di una rete artistica di respiro internazionale, mantenendo però salde le radici cremonesi.
Alla presentazione ufficiale, avvenuta nella sala eventi di SpazioComune nel cuore della città, erano presenti diverse autorità civili e militari tra queste l’Assessore ai giovani ed al Turismo Luca Burgazzi in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale che ha voluto fortemente e patrocinato la nascita di questo nuovo progetto artistico, il Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori Colonnello Roberto Spampanato accompagnato dal 1° Luogotenente Domenico Ancone, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Cremona Maggiore Gabriele Schiaffini e i Consiglieri comunali Paola Tacchini, Giovanni Gagliardi, Paolo La Sala.

A fare gli onori di casa lo stesso Burgazzi:
“Cremona vanta da sempre una ricchezza musicale a livello mondiale e nonostante questo la presenza di un’iniziativa legata alla musica Gospel così importante ed istituzionale mancava. Siamo felici di poter dar vita a questa realtà artistica e di farlo coinvolgendo direttamente il Quartiere Boschetto/Migliaro 2 che diventerà la “casa del coro nel rinnovato Centro Civico, luogo ideale dal quale far partire progetti di questo tipo. La musica come linguaggio universale, diffonde messaggi di pace che possono trovare eco nelle vie cittadine e animare anche zone non centrali della città. Condividiamo in pieno l’entusiasmo dei responsabili del progetto e consegnamo formalmente le chiavi del centro civico: ora invitiamo tutti i cremonesi a partecipare lasciandosi coinvolgere dalla musica del Cremona Gospel Choir”.
E’ stata poi la volta dei protagonisti principali del Cremona Gospel Choir a partire dal Presidente del coro Francesco Zarbano (già Presidente di italian Gospel Choir NdR):
“La nascita di un nuovo coro è per me un po’ come la nascita di un figlio, si mescolano sempre tante sensazioni e soprattutto la voglia di fare. Con questi intenti nasce il Cremona Gospel Choir che ha la fortuna di essere cullato dalle grandi esperienze derivanti dal coro nazionale Italian Gospel Choir e non solo. Il senso di appartenenza è fondamentale. Per questo che si è voluto valorizzare il nome di Cremona che, come sappiamo, in ambito musicale è una eccellenza che tutti invidiano. Sono onorato di guidare anche questo progetto e ringrazio le Istituzioni cittadine e territoriali, dall’Amministrazione ad ogni singolo membro del Consiglio Comunale, per aver creduto e voluto dar vita istituzionale a questo coro, che sarà un simbolo di cultura cremonese e che porterà con immenso vanto i propri colori e la propria arte in giro per il mondo”.

Il direttore del coro, Alessandro Parmigiani, ha aggiunto:
“Il Gospel ha trasformato la mia vita e ora voglio restituire questa energia alla mia città. Cremona merita un coro Gospel che diventi punto d’incontro e crescita per tutte le età”.
Accanto a loro, anche Steven Zucchini (direttore musicale dell’Italian Gospel Choir) e l’architetto Elena Braghieri (direttrice della comunicazione), insieme ai rappresentanti del quartiere Boschetto/Migliaro 2.
Il presidente del Comitato di Quartiere, Luigi Armillotta, ha espresso entusiasmo per l’arrivo del coro nel nuovo Centro Civico:
“Non si tratta solo di ospitare un gruppo musicale, ma di condividere un progetto che arricchisce il tessuto sociale e culturale del territorio”.
Prove e audizioni
Il Cremona Gospel Choir inizierà ufficialmente le attività il 15 ottobre 2025, con incontri settimanali ogni mercoledì dalle 20 alle 23 presso il Centro Civico del Boschetto.
Per entrare a far parte del coro sono previste tre audizioni aperte a tutti:
- sabato 13 settembre 2025
- sabato 27 settembre 2025
- sabato 11 ottobre 2025
Tutte si svolgeranno dalle 15 alle 18 presso il Centro Civico di via Isidoro Bianchi 2. Per iscriversi sarà necessario prenotarsi via e-mail (info@cremonagospelchoir.it) o con un messaggio WhatsApp al numero 39.29.800.800.