CRONACA

Casa Ponchielli, due serate nel segno della grande musica

Il 18 e 19 settembre al Ridotto del Teatro Ponchielli torna la rassegna dedicata al compositore cremonese con il Bazzini Consort

Casa Ponchielli, due serate nel segno della grande musica

Cremona si prepara ad accogliere una nuova edizione di Casa Ponchielli, la rassegna musicale che da quattro anni celebra il genio di Amilcare Ponchielli, figura centrale nella storia musicale della città. L’appuntamento è per giovedì 18 e venerdì 19 settembre 2025, nel Ridotto del Teatro Ponchielli, con due concerti che intrecciano il repertorio del compositore cremonese a quello di altri grandi protagonisti dell’Ottocento.

Eventi in programma

Torna “Casa Ponchielli”, la rassegna musicale che rende omaggio al celebre compositore cremonese Amilcare Ponchielli, giunta alla sua quarta edizione. Due serate, il 18 e 19 settembre, nel Ridotto del Teatro Ponchielli, con inizio alle ore 20:30, per riscoprire il repertorio del maestro e affiancarlo a quello di altri grandi nomi della musica classica.

I concerti sono curati dall’Associazione Centro Studi Amilcare Ponchielli, con il coordinamento artistico di Federica Zanello e Pietro Zappalà, e vedono la partecipazione del Bazzini Consort, ensemble fondato nel 2017 da giovani musicisti e oggi punto di riferimento nazionale per la diffusione della musica da camera.

Ponchielli

Giovedì 18 settembre – “Simple pensée”

La prima serata propone un viaggio nel quartetto d’archi tra romanticismo e verismo, con musiche di Ponchielli, Puccini e Bottesini. In programma:

  • Serenata lontana op. 79 e Simple pensée op. 81 di Ponchielli, in trascrizione per quartetto
  • Crisantemi, elegia per quartetto d’archi di Puccini
  • Quartetto n. 6 in Mi minore di Bottesini
  • Quartettino op. 77 e Quartetto (Moderato) di Ponchielli

A eseguire i brani sarà il Quartetto d’archi Bazzini Consort.

Venerdì 19 settembre – Paolo e Virginia…

Il secondo appuntamento propone un viaggio tra le composizioni minori di Ponchielli, pensate per formazioni strumentali diverse. L’Ensemble Bazzini Consort eseguirà:

  • Paolo e Virginia, duetto per violino, clarinetto e pianoforte
  • Gavotte poudrée, Elegia, Il primo affetto – brani per pianoforte solo
  • Concerto per tromba e banda (versione per tromba e pianoforte)
  • Piccolo concertino per oboe e pianoforte
  • Fantasia su “La Traviata” per cornetto e banda (versione per tromba e pianoforte)

A esibirsi sarà l’Ensemble Bazzini Consort.

Info e biglietti

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Ponchielli (lun–ven 10.00–18.00, sabato 10.00–13.00) e online su Vivaticket. Per info chiamare il 0372.022001/02 o scrivere una mail al seguente indirizzo: biglietteria@teatroponchielli.it.

Una doppia occasione per riscoprire la ricchezza musicale di Ponchielli e lasciarsi trasportare dalle sonorità di fine Ottocento.