ATTUALITA'

Autobus strapieni e studenti a terra: “Situazione insostenibile, va potenziato subito il servizio extraurbano”

A intervenire è il Presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani: "Il diritto allo studio passa anche da un trasporto efficiente”

Autobus strapieni e studenti a terra: “Situazione insostenibile, va potenziato subito il servizio extraurbano”

Autobus strapieni e studenti a terra: la Provincia di Cremona convoca un vertice urgente. Mariani: “Situazione insostenibile, il diritto allo studio passa anche da un trasporto efficiente”

Autobus strapieni e studenti a terra

Gli studenti delle scuole superiori di Cremona e le loro famiglie sono ormai esasperati dai disservizi del trasporto pubblico locale. Autobus sovraffollati, ritardi frequenti e ragazzi lasciati a terra sono diventati problemi ricorrenti che compromettono la puntualità e la regolarità della frequenza scolastica.

“Situazione inaccettabile”

Il presidente della Provincia, Roberto Mariani, raccoglie le lamentele e le definisce “giuste e legittime, sottolineando come la situazione attuale sia “assolutamente inaccettabile e non più sostenibile”.

“Gli studenti pagano un abbonamento per un servizio pubblico che, in molti casi, viene loro negato”, afferma Mariani. La mancanza di posti a bordo costringe molti ragazzi a trovare soluzioni alternative o a arrivare in ritardo a scuola.

Secondo il presidente, non è tollerabile che il trasporto extraurbano – fondamentale per raggiungere le principali scuole – resti trascurato rispetto al trasporto urbano.

“È necessario un potenziamento immediato delle linee più critiche, senza sé e senza ma”, ribadisce.

Mariani ricorda che la Provincia ha competenze di coordinamento e pianificazione strategica: partecipa alla formazione dei piani di bacino e alla programmazione dei servizi, garantendo così un ruolo attivo nel miglioramento del sistema.

“Le nostre competenze vogliamo farle valere fino in fondo”, spiega, evidenziando che il trasporto extraurbano non può diventare la “cenerentola” del sistema.

Incontro urgente

Per affrontare immediatamente la questione, il presidente ha convocato un incontro urgente con l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale: l’appuntamento è stato fissato per lunedì 13 ottobre alle 15 presso la sede della Provincia di Cremona in corso Vittorio Emanuele II.

“Serve una risposta immediata e concreta – conclude Mariani – perché il diritto allo studio passa anche da un trasporto pubblico efficiente, sicuro e rispettoso degli utenti”.