DAL 3 MARZO 2025

Al via i lavori per il sottopasso ferroviario di via Bergamo, modifiche alla viabilità

Prevista un’importante opera idraulica per risolvere gli allagamenti

Al via i lavori per il sottopasso ferroviario di via Bergamo, modifiche alla viabilità
Pubblicato:

Sottopasso ferroviario di via Bergamo a Cremona, il 3 marzo 2025 apre il cantiere della prima fase dei lavori. Verrà realizzata un'importante opera idraulica per risolvere il problema degli allagamenti.

Sottopasso ferroviario via Bergamo

Il sottopasso ferroviario di via Bergamo a Cremona si prepara a un intervento atteso da tempo: il 3 marzo 2025 prenderà il via la prima fase dei lavori per la realizzazione di un'opera idraulica che eliminerà il problema degli allagamenti, migliorando la sicurezza stradale e la viabilità della zona.

Eliminare il problema degli allagamenti

L’area del sottopasso, situata nei pressi dell’incrocio tra via Castelleone, via Bergamo, via Lazzari e via S. Francesco d’Assisi, è frequentemente soggetta ad allagamenti in caso di piogge intense.

“L’obiettivo – spiega l’assessore alla Mobilità Luca Zanacchi – è eliminare il problema degli allagamenti, che causano disagi alla circolazione e alla cittadinanza, migliorando la gestione del deflusso delle acque”.

Come funzionerà il nuovo sistema idraulico

Per risolvere la criticità, verrà costruita una stazione di sollevamento dotata di una vasca sotterranea con un sistema di pompaggio. Questo permetterà di deviare l’acqua in eccesso nel cavo Baraccona, riducendo il carico sulla rete fognaria esistente e garantendo un rapido smaltimento in caso di forti precipitazioni.

Sottopasso via Bergamo Fase 1 dei lavori

I finanziamenti

Il progetto, del valore complessivo di 1.010.000 euro, è finanziato interamente dal Ministero dell’Interno. La progettazione è stata affidata a un Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) coordinato dall’ingegnere Bernardo Vanelli, mentre i lavori saranno eseguiti dalla ditta MVS Group s.r.l. L’architetto Clara Rita Milesi è stata nominata Responsabile Unico del Progetto per l’amministrazione comunale.

Modifiche alla viabilità durante i lavori

L’intervento si svolgerà in tre fasi, ognuna delle quali comporterà modifiche temporanee alla circolazione.  In particolare, durante la prima fase vi sarà il restringimento di via Bergamo, nel tratto compreso tra il sottopasso ferroviario sino all'incrocio con via S. Francesco, con istituzione del senso unico di circolazione dal centro verso la periferia.

Via Bergamo sarà inoltre chiusa alla circolazione nel tratto compreso tra via S. Francesco d'Assisi e via Costantino Lazzari, garantendo il collegamento tra via Bergamo e via S. Francesco d'Assisi per consentire la circolazione veicolare secondo il senso di marcia temporaneamente istituito.

Saranno inoltre temporaneamente chiusi alla circolazione il tratto di percorso ciclabile e pedonale in corrispondenza del sottopasso ferroviario di via Bergamo sino all'incrocio con via S. Francesco d'Assisi, nonché la pista ciclabile tra via S. Francesco d'Assisi e via Costantino Lazzari. In via Castelleone, in corrispondenza dell'incrocio con via Bergamo, sarà in vigore il senso senso unico di marcia per i veicoli che provengono dalla periferia.

Modifiche viabilità Fase 1 lavori sottopasso via Bergamo

Queste modifiche alla viabilità comportante le seguenti deviazioni del traffico:

  • nelle immediate vicinanze dell’area del cantiere obbligo di svolta a destra in via Castelleone per i veicoli in transito lungo via Bergamo diretti verso il centro;
  • all’altezza con via Alfredo e Antonio Di Dio Emma obbligo di svolta a sinistra per i veicoli che transitano in via Castelloene e che provengono dalla periferia;
  • in via Castelleone, nel tratto compreso tra via Alfredo e Antonio Di Dio Emma e via Bergamo sarà garantito il doppio senso di circolazione per il solo accesso alle proprietà laterali;
  • obbligo di svolta a sinistra, per il solo accesso alle proprietà laterali, per i veicoli in transito in via Fratelli Cairoli, provenienti da via S. Ambrogio e diretti in via Castelleone;
  • i veicoli in transito in via Costantino Lazzari, giunti all’altezza di via Bergamo, potranno proseguire diritto verso via Castelleone e svoltare a destra, in via Bergamo, con direzione periferia.

Verrà posizionata apposita segnaletica nelle zone che precedono l’area del cantiere per indicare i percorsi alternativi di accesso a piazza Risorgimento, lato nord, e in via Bergamo nel tratto compreso tra il sottopasso ferroviario e via S. Francesco d’Assisi.

Terminata la prima fase dei lavori, che si protrarrà per circa due mesi, si passerà alle due fasi successive: il cantiere verrà spostato sul tratto di via Bergamo parallelo al marciapiede e alla pista ciclabile.

Un’opera strategica per Cremona

L’intervento, atteso da anni, rappresenta un passo fondamentale per migliorare la qualità della viabilità urbana e la sicurezza della zona. Grazie a questa infrastruttura, i cittadini potranno finalmente dire addio agli allagamenti del sottopasso ferroviario, con un beneficio concreto per il traffico e per la sicurezza stradale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali