Accessi record in Pronto Soccorso per l'emergenza caldo, a Cremona attivato il "Codice Calore"
Un percorso per riconoscere e assistere tempestivamente i pazienti che arrivano in pronto soccorso con sintomi causati dalle alte temperature

L’emergenza caldo fa sentire il suo peso sui Pronto Soccorso di Cremona e Casalmaggiore, dove l’ASST ha deciso di intervenire con un protocollo speciale, il “Codice Calore”. L’iniziativa, in linea con le indicazioni di Regione Lombardia, ha lo scopo di individuare rapidamente i pazienti più a rischio e garantire loro una priorità nelle cure.
Accessi record, attenzione massima
Le temperature record di questa estate stanno aumentando significativamente gli accessi ai Pronto Soccorso dell’ASST di Cremona. Francesca Maria Co’, direttore del Pronto Soccorso di Cremona, racconta:
"Nell’ultima settimana abbiamo registrato fino a 190 ingressi giornalieri, un dato ben più alto rispetto alle estati precedenti".
Il “Codice Calore” serve proprio a proteggere le persone più fragili, identificando immediatamente i casi di colpo di calore o sintomi correlati, che vengono inseriti tra le urgenze.
Un terzo dei pazienti soffre per il caldo
Antonella Capelli, direttrice del Pronto Soccorso di Oglio Po, conferma come siano numerosi gli anziani con patologie croniche che in questi giorni hanno richiesto assistenza per un peggioramento dei loro disturbi, scatenato dalle temperature elevate. Francesca Maria Co’ sottolinea inoltre che circa un terzo degli accessi al Pronto Soccorso di Cremona è legato proprio a disturbi riconducibili al caldo: disidratazione, confusione mentale e malori improvvisi.
