appuntamento importante

Settimana Mondiale delle Vaccinazioni: a Cremona una giornata dedicata a HPV e recupero vaccinale per i più giovani

Il 28 aprile al Centro Vaccinale di via Dante, ASST Cremona offre vaccinazioni gratuite contro il Papillomavirus e il completamento del ciclo vaccinale per bambini e adolescenti non ancora immunizzati.

Settimana Mondiale delle Vaccinazioni: a Cremona una giornata dedicata a HPV e recupero vaccinale per i più giovani
Pubblicato:

In occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, che si celebra dal 24 al 30 aprile 2025, l’ASST di Cremona organizza un’importante giornata di prevenzione sanitaria, rivolta in particolare a giovani, bambini e adolescenti. L’evento si terrà lunedì 28 aprile, dalle 8.30 alle 12.30, presso il Centro Vaccinale di via Dante 134 (piano terra), a Cremona.

Settimana Mondiale delle Vaccinazioni: a Cremona una giornata dedicata a HPV

L’iniziativa, ad accesso libero per alcune fasce d’età, è parte delle azioni strategiche di sanità pubblica volte a rafforzare la copertura vaccinale nei confronti del Papillomavirus umano (HPV) e a recuperare le vaccinazioni incomplete secondo il Piano Nazionale e Regionale Vaccinale.

Il Papillomavirus umano (HPV) è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse al mondo. L’infezione, spesso asintomatica, può provocare malattie gravi, tra cui diversi tipi di tumori. Secondo i dati forniti da Antonella Laiolo, direttrice della Struttura Complessa di Vaccinazioni e Sorveglianza delle Malattie Infettive dell’ASST Cremona, il virus HPV è responsabile del 99% dei tumori alla cervice uterina, ed è la principale causa anche dei tumori alla gola e ai genitali, sia maschili che femminili.

"In 18 anni – spiega Laiolo – in Italia sono state somministrate oltre 500.000 dosi di vaccino anti-HPV, con un effetto tangibile: l’incidenza del tumore alla cervice si è ridotta dell’86%".

Un risultato che conferma l’efficacia del vaccino come strumento di prevenzione e tutela della salute pubblica.

Vaccinazione contro l’HPV: accesso libero per i nati tra 1999 e 2012

Durante la mattinata del 28 aprile, il Centro Vaccinale offrirà la possibilità di vaccinarsi gratuitamente contro l’HPV a ragazze e ragazzi nati tra il 1999 e il 2012 che non abbiano ancora ricevuto il vaccino. L’accesso è libero, senza necessità di prenotazione. Si tratta di un’opportunità importante per chi, per varie ragioni, non ha potuto accedere alla vaccinazione nei tempi previsti dal calendario nazionale.

Recupero del calendario vaccinale: su invito

Nella stessa fascia oraria – dalle 8.30 alle 12.30 – sarà inoltre possibile effettuare il recupero delle vaccinazioni infantili e adolescenziali previste dal Piano Vaccinale Nazionale e Regionale, ma in questo caso esclusivamente su invito. Saranno coinvolti i bambini e gli adolescenti che risultano non in regola con il ciclo vaccinale, che avranno ricevuto apposita comunicazione da parte delle autorità sanitarie locali.

Anche questa parte dell’iniziativa sarà totalmente gratuita, grazie al supporto del Servizio Sanitario Regionale.

"È un’occasione importante per rafforzare la cultura della prevenzione – conclude Laiolo – e per garantire la protezione anche a chi ha perso una o più dosi del proprio ciclo vaccinale".

Un’iniziativa concreta per proteggere le nuove generazioni, diffondere una corretta informazione e sostenere una sanità pubblica sempre più attenta, efficace e inclusiva.

Seguici sui nostri canali