Operazione "Ferragosto sicuro": l'Arma non è andata in ferie

Controlli e denunce sono stati effettuati anche il 15 agosto.

Operazione "Ferragosto sicuro": l'Arma non è andata in ferie
Pubblicato:
Aggiornato:

I Carabinieri di Cremona all'opera anche il 15 agosto.

Controlli preventivi per Ferragosto

Tra la sera del 14 agosto e la mattina di ieri, 15 agosto 2019, sono stati svolti circa 50 servizi preventivi per contrastare i reati, in particolare con lo scopo di contrastare i reati contro il patrimonio, contro la persona, le sostanze stupefacenti e le violazioni al codice della strada. Secondo il Maggiore Rocco Papaleo, tali risultati dimostrano:

“Che l’Arma dei Carabinieri non è andata in ferie. In particolare in questo periodo stiamo compiendo un particolare sforzo per contrastare i reati contro il patrimonio, in particolare stiamo organizzando i servizi di controllo del territorio, dopo aver analizzato le criticità del fenomeno al fine di individuare le strategie più idonee da adottare. L’obiettivo primario è stato e continuerà ad esserlo per tutto il periodo estivo, quello di predisporre dei servizi nelle fasce orarie più idonee e nei settori o nelle zone normalmente più colpite. E’ certamente meglio prevenire che intervenire a reato commesso”.

I consigli dei Carabinieri per non facilitare i ladri

I Carabinieri per l’estate cercano di consigliare i cittadini proponendo degli accorgimenti che sarebbe necessario adottare al fine di evitare di “facilitare i ladri”.

“Abbiamo tutti l’abitudine di lasciare valori e gioielli nella camera da letto, proprio il primo posto in cui vanno a cercare i ladri. Meglio quindi lasciare i propri valori in altri posti, magari nascondendoli. E’ possibile comunque accedere sul sito dell’arma: carabinieri.it per poter apprendere dei consigli per prevenire i furti e vi sono delle schede che possono essere stampate nelle quali é possibile descrivere i propri valori e i propri gioielli. Tali schede possono poi essere molto importanti per le successive indagini in caso dei furti. E’ bene cercare di depositare quanto più possibile denaro e averi sui conti correnti e nelle cassette di sicurezza presso istituti di credito o uffici postali. Altri consigli utili sono quelli di chiamare l’utenza 112 appena si pensa di notare qualcuno o un veicolo sospetto. Chi va in vacanza deve cercare di evitare di comunicarlo a troppe persone, magari anche di fare largo uso dei “social” pubblicando foto che documentino il fatto di trovarsi fuori città !” Evitare anche di lasciare il cognome e il nome sui campanelli e citofoni di casa, in quanto ciò potrebbe facilitare i malintenzionati appunto nel fare “ricerche social”.”

Tale strategia preventiva e repressiva sarà adottata dai Carabinieri di Cremona per tutto il periodo estivo con particolare riguardo alle arterie stradali che prevedono un intenso traffico o presso i punti nevralgici e di snodo della città e della provincia.

I risultati dei controlli svolti dai Carabinieri di Cremona

Di seguito vengono riportati i risultati più salienti derivati dai citati controlli, svolti a seguito di servizio straordinario di controllo del territorio.

Hanno proceduto al controllo di n. 42 veicoli, all'identificazione di n.73 persone e all'ispezione amministrativa di un esercizio commerciale, situato in piazza Risorgimento, che ha consentito di identificare 12 avventori.

Operazione "Ferragosto sicuro": l'Arma non è andata in ferie

Sono stati segnalati alle autorità competenti:

  1. Due guidatori cremonesi in stato di ebbrezza alcolica: in entrambi i casi la patente è stata ritirata, un caso i veicolo sequestrato, nell'altro non è stato possibile procedere al sequestro poichè non di proprietà del fermato;
  2. Cinque uomini per uso personale di sostanze stupefacenti.

Denunciato a Pizzighettone 28enne: teneva un coltello con lama di 29 cm

A Pizzighettone un uomo è stato denunciato per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Secondo quanto riportato dai Carabinieri B.M., nato a Cremona nel 1991 e lì residente, operaio pregiudicato, durante un controllo della circolazione stradale effettuato sulla sua autovettura Renault, è stato sorpreso a detenere, senza giustificato motivo, un coltello artigianale con lama ricurva della lunghezza di 29 centimetri e un pezzo di ferro cilindrico, occultati all'interno del sedile lato passeggero. materiale sottoposto a sequestro.

Operazione "Ferragosto sicuro": l'Arma non è andata in ferie
Le armi sequestrate

TORNA ALLA HOME 

Seguici sui nostri canali