Consorzio Agrario Cremona: venerdì in campo con “Gradella Mais Fest 2019”

Protagonista assoluto il mais da trinciato e alcune tra le macchine agricole più innovative del momento.

Consorzio Agrario Cremona: venerdì in campo con “Gradella Mais Fest 2019”
Pubblicato:
Aggiornato:

Consorzio Agrario Cremona: venerdì in campo con “Gradella Mais Fest 2019”. Evento all’azienda agricola CAP 1 con campo varietale di mais da trinciato, spazio prova trattori - macchine per il precision farming, trinciatura e agribuffet con prodotti biologici e a km zero.

Consorzio Agrario Cremona: venerdì in campo con “Gradella Mais Fest 2019”

Torna anche quest’anno l’evento estivo organizzato dal Consorzio Agrario di Cremona presso la società agricola CAP 1 di Gradella di Pandino (CR). Venerdì 9 agosto alle 17.30 in via Maggiore 51 nell’area di fronte all’azienda si terrà “GRADELLA MAIS FEST 2019”, un appuntamento che avrà come protagonista assoluto il mais da trinciato e alcune tra le macchine agricole più innovative del momento.

Nel vasto campo varietale allestito dai tecnici del servizio agronomico del Consorzio Agrario di Cremona, i partecipanti potranno toccare con mano gli ibridi di mais da trinciato delle migliori aziende del settore, assistere alla trinciatura, provare i potenti trattori di Case IH e New Holland, gli aratri Ermo, le seminatrici Sky nonché le macchine della gamma AgXtend, ovvero l’ultima frontiera di Cnh Industrial nel campo del digitale e del Precision Farming.

Aggiornamento tecnico e innovazione

Una manifestazione dedicata all’aggiornamento tecnico e all’innovazione ma che per soci/clienti del Consorzio e tutti gli agricoltori interessati, sarà anche una piacevole occasione conviviale grazie all’agribuffet a base di prodotti biologici e a km zero, allestito in mezzo alla natura. A tutti i partecipanti saranno poi distribuiti gadget e materiale informativo. L’azienda agricola CAP 1 di Gradella di Pandino è una delle società controllate direttamente dal Consorzio Agrario ed è tra le più rilevanti della provincia di Cremona sia per numero di capi allevati che per produttività. Negli ultimi anni ha ospitato diversi eventi organizzati dal Consorzio Agrario che hanno richiamato agricoltori da tutto il territorio cremonese e cremasco, ma anche dalle province limitrofe.

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali