Maltempo e dissesto idrogeologico: a Cremona in arrivo 1,5 milioni per la mitigazione dei danni

Complessivamente Regione Lombardia ha stanziato 48 milioni di euro su 12 province. 

Maltempo e dissesto idrogeologico: a Cremona in arrivo 1,5 milioni per la mitigazione dei danni
Pubblicato:
Aggiornato:

Maltempo e dissesto idrogeologico: a Cremona in arrivo 1,5 milioni per la mitigazione dei danni. Stanziati complessivamente da Regione Lombardia, 48 milioni di euro su 12 province.

Maltempo e dissesto idrogeologico: a Cremona in arrivo 1,5 milioni di euro

Uno stanziamento complessivo di 48 milioni di euro per far fronte al dissesto idrogeologico e ai 
danni causati dalle ondate di eccezionale maltempo di ottobre 2018 e della primavera 2019. Regione Lombardia, per prevenire e sanare situazioni di rischio che gravano su centri abitati o infrastrutture regionali, ha dato avvio a diversi programmi di intervento urgenti, strutturali e di manutenzione e ripristino, finanziati sia con risorse proprie (19 milioni di euro per 47 interventi su 12 province) che con ulteriori risorse già accertate e previste dall'Accordo di programma stipulato con il Ministero dell'Ambiente, del Territorio e del Mare (29 milioni di euro per 23 interventi su 9 province).

LEGGI ANCHE>> Maltempo, la mappa dei danni dalla Valtellina al Cremonese

Lo prevede una delibera approvata ieri, mercoledì 31 luglio 2019, dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni.

"Con questa delibera - ha commentato l'assessore Foroni - abbiamo voluto mettere immediatamente a disposizione dei territori colpiti i fondi dedicati alla prevenzione del dissesto idrogeologico, appena sbloccati dal Governo grazie anche alla collaborazione di Regione Lombardia, ai quali abbiamo aggiunto consistenti finanziamenti da parte nostra. I Comuni e gli enti locali - ha continuato - potranno ora procedere con celerità nel dar vita a tutta una serie di opere vitali, sia per il ripristino dei danni del maltempo sia di contrasto strutturale e di prevenzione al rischio idrogeologico di un territorio come il nostro, particolarmente vulnerabile in alcune sue zone".

"Abbiamo voluto privilegiare interventi da compiersi in ambiti di rischio acclarato, oltre che - ha concluso Foroni - in aree interessate dalle ondate di maltempo di ottobre 2018 e della primavera 2019 e in situazioni di particolare e grave rischio segnalateci dagli uffici regionali territoriali".

Gli interventi in provincia di Cremona

Per la provincia di Cremona si tratta di 1,5 milioni di euro per interventi strutturali e interventi di manutenzione e ripristino. Nel dettaglio:

A Corte de' Frati 980.000 euro per adeguamento sezioni idrauliche del Canale Quistra a difesa del nodo idraulico di Cremona.

A Cremona 512.400 euro per la realizzazione del bacino di laminazione a salvaguardia della frazione San Felice.

LEGGI ANCHE>> Maltempo: acqua e grandine, cade un albero in via Brescia

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali