Quando il caldo avanza a Crema la Festa del Melone rinfresca

Al Mercato di Campagna Amica, domenica 30 giugno 2019 degustazione e vendita di melone.

Quando il caldo avanza a Crema la Festa del Melone rinfresca
Pubblicato:
Aggiornato:

Le gioie del melone

E’ gustoso, salutare e dà energia. Garantisce un sollievo, fresco e naturale, al caldo da bollino rosso di queste giornate. E’ perfetto per chi vuole tornare (o mantenersi) in forma in vista della  ‘prova costume’ ed è un autentico “pieno di vitamina C” (ma è ricco anche di vitamina A e B). Conquista i palati con la sua bontà e freschezza.  Parliamo del melone, prodotto di stagione, che sarà la star del Mercato di Campagna Amica a Crema, in uscita speciale domenica 30 giugno, nella “festa del melone” proposta dagli agricoltori di Coldiretti. L’appuntamento è dalle ore 8 alle 12, presso la quarta pensilina di via Verdi.

Vendita e degustazione gratuita di melone

Per l’occasione, accanto alla vendita di meloni a km zero ad un prezzo particolarmente amico, ci sarà la degustazione gratuita. Con un’abbinata di qualità: ai cittadini sarà proposto un assaggio dei meloni dell’azienda “La Bredina” di Michele Soragni di Castelverde accanto ai  salumi prodotti a Trigolo nella Cascina Brugnole dei fratelli Spoldi. La degustazione gratuita vuole evidenziare tutta la bontà dell’accoppiata prosciutto e melone, ma anche salame e melone, un grande classico di pranzi e cene dell’estate, una proposta conosciuta e apprezzata dai i buongustai.

Perchè la festa del melone?

Il melone è ricco di acqua (la percentuale è di circa il 95%) e fibre, povero di sodio, fornisce minerali come potassio, calcio, fosforo e acido folico. E’ una fonte eccellente di beta carotene (provitamina A, un potente antiossidante, fondamentale per la vista, naturale protezione della pelle dai potenziali danni dei raggi UV) e vitamina C (anch’essa antiossidante che garantisce l’integrità dei tessuti e sostiene il sistema immunitario). “Una porzione di melone da 200 grammi apporta meno di 70kcal, ma assicura la totalità del fabbisogno giornaliero di vitamina C e più della metà del fabbisogno di vitamina A” rimarca Coldiretti Cremona.

I salumi non possono mancare per l'accoppiata vincente

Ottima l’abbinata con i salumi nostrani, portati al mercato direttamente di chi li produce. I salumi – spiega Coldiretti Cremona – occupano un posto speciale nella tradizione gastronomica del nostro territorio. Sono tra le eccellenze dell’agroalimentare cremonese, conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Conquistano il palato e nel contempo sono ricchi di nutrienti benefici come proteine, grassi “buoni” e vitamine del gruppo B.

L’invito rivolto ai buongustai è quello consueto: appuntamento domenica mattina presso il Mercato di Campagna Amica a Crema, cogliendo l’occasione per acquistare e portare in tavola anche tutti gli altri sapori dell’agricoltura del territorio.

VAI ALLA HOME

Seguici sui nostri canali