Diritto di precedenza invertito sulle ciclabili di Trescore Cremasco

Posa di «STOP» e strisce di arresto in corrispondenza degli incroci.

Diritto di precedenza invertito sulle ciclabili di Trescore Cremasco

La messa in sicurezza degli incroci lungo le piste ciclabili rivoluziona la viabilità del paese. D’ora in avanti a Trescore Cremasco il diritto di precedenza verrà invertito e saranno i ciclisti a dare la precedenza alle automobili.

Diritto di precedenza invertito

Trescore Cremasco è un paese attento alla mobilità sostenibile, pieno di ciclabili e ciclisti. Peccato che il rischio di incidenti abbia convinto l’Amministrazione a invertire il diritto di precedenza attualmente in vigore. Di norma, i velocipedi hanno precedenza sugli altri veicoli se c’è un attraversamento ciclabile segnalato, ma questo a quanto pare non avviene.

“Date le caratteristiche del nostro paese, le continue interruzioni in corrispondenza degli incroci hanno sempre costituito un pericolo per pedoni e ciclisti – si legge in una nota dell’Amministrazione – Questo perché la segnaletica finora esistente dava la precedenza ai ciclisti. Precedenza che di fatto molto spesso non veniva rispettata dai veicoli che, trovandosi improvvisamente una bicicletta a ridosso, rischiavano l’impatto”.

Tendenza diffusa

Se gli automobilisti non rispettano il Codice della strada, saranno i ciclisti a dover stare più attenti? Pare di sì, stando a quanto dichiarato dall’Amministrazione.

“Al fine di tutelare sempre gli utenti più deboli, la tendenza che molti Comuni stanno seguendo ultimamente è quella di invertire il diritto di precedenza – prosegue la nota – Non sono più le auto a dover dare precedenza alle biciclette ma il contrario, biciclette e pedoni devono fermarsi agli incroci, dando la precedenza a chi proviene dalle vie che si incrociano”.

Stop a ogni incrocio

Il problema di come «costringere» i ciclisti a tirare il freno a ogni intersezione è stato risolto con la posa di cartelli e strisce di arresto recanti la scritta “Stop” in corrispondenza di tutti gli incroci tra le piste ciclabili e le strade comunali di Trescore.

“Come con tutti i cambiamenti, inizialmente si potrebbe avere una leggera sensazione di smarrimento trovandosi dei segnali stradali nuovi che modificano la viabilità, ma sarà solo una questione di poco tempo – garantisce l’Amministrazione – Una volta fatta l’abitudine, la circolazione sarà più sicura per tutti, in particolare per pedoni e ciclisti”.

LEGGI ANCHE: Scontro tra due auto a Vicomoscano, un ferito in codice rosso

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE