CRONACA

Si schianta di notte contro un palo, 36enne trovata con tasso quattro volte oltre i limiti

La donna è stata denunciata e la sua patente ritirata

Si schianta di notte contro un palo, 36enne trovata con tasso quattro volte oltre i limiti

Una donna di 36 anni è stata denunciata dai Carabinieri per guida in stato di ebbrezza dopo un incidente autonomo in cui è finita contro un palo. La 36enne è stata trovata con un tasso alcolemico quasi quattro volte superiore al limite consentito.

Incidente nella notte

Una nottata ad alto tasso di rischio per una 36enne, finita fuori strada con la sua auto nel comune di Casalmaggiore. La 36enne è stata denunciata dai Carabinieri per guida in stato di ebbrezza dopo che i militari hanno accertato un livello di alcol nel sangue ben al di sopra dei limiti consentiti dalla legge.

Il sinistro si è verificato lungo via Molossi, nella frazione di Vicobellignano, poco dopo la mezzanotte e mezza del 26 novembre 2025. Una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile di Casalmaggiore è intervenuta sul posto in seguito a una segnalazione di incidente stradale autonomo.

Tasso quattro volte oltre i limiti

Una volta giunti sul luogo dell’incidente, i Carabinieri hanno identificato la conducente, che fortunatamente risultava illesa. I militari hanno constatato che la donna, nell’affrontare una curva, aveva perso il controllo del veicolo, finendo per collidere violentemente contro un palo della luce e alcuni cartelli stradali.

Durante i rilievi, i militari hanno notato uno stato di alterazione psicofisica nella 36enne. Sottoposta al test dell’etilometro, l’esito non ha lasciato dubbi: il dispositivo ha registrato valori di alcol di circa 1,80 g/l, una concentrazione che sfiora il quadruplo rispetto al limite massimo consentito per legge.

Denuncia e patente ritirata

A seguito dell’accertamento, la donna è stata immediatamente denunciata all’Autorità Giudiziaria. Il suo caso è aggravato dall’orario notturno in cui è avvenuto il fatto e, soprattutto, dall’aver provocato un sinistro stradale.

Come prevedono le norme in materia, i Carabinieri hanno proceduto con il ritiro immediato della patente di guida. Inoltre, l’auto è stata sottoposta a sequestro amministrativo finalizzato alla successiva confisca, chiudendo così la sfortunata nottata della conducente.