Con oltre trentacinque anni di esperienza nel settore delle proteine vegetali, Kioene è oggi uno dei principali riferimenti in Italia nella gastronomia plant-based. L’azienda promuove una visione dell’alimentazione fondata su qualità, semplicità e attenzione all’ambiente, con l’obiettivo di offrire un’alternativa concreta e quotidiana al consumo di proteine animali.
Questo approccio trova oggi una nuova espressione attraverso un progetto di rebranding che coinvolge il linguaggio visivo, la comunicazione e lo stile narrativo del marchio. Il percorso intrapreso si inserisce in un momento chiave per l’azienda: consolidare il proprio ruolo nel settore e accompagnare i consumatori verso un’alimentazione sempre più responsabile e consapevole.
Un’identità visiva che racconta valori concreti
La nuova immagine di Kioene parte dal packaging, primo punto di contatto a scaffale con il consumatore. Il restyling, firmato in collaborazione con NEOM | Brand Design Studio, introduce una grafica più pulita, caratterizzata da colori distintivi e da una forte riconoscibilità del logo dell’abbraccio, simbolo del legame tra uomo, natura e animali.
La confezione diventa così uno strumento di racconto: attraverso la fascetta narrativa, ogni prodotto riporta al centro il percorso dell’azienda, dalle origini nel 1888 nella macelleria della famiglia Tonazzo alla scelta di abbandonare la carne per dedicarsi interamente al vegetale. Una trasformazione profonda, che si riflette nel linguaggio visivo e nell’impegno a promuovere scelte alimentari più consapevoli e rispettose dell’ambiente.
Una comunicazione empatica e inclusiva
Oltre all’aspetto visivo, il rebranding coinvolge anche il tono della comunicazione. Il linguaggio si fa più diretto, accessibile e autentico. Kioene sceglie di comunicare senza toni prescrittivi, preferendo un approccio positivo e orientato all’empatia, in linea con la volontà di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e consapevole.
“Eroe per caso”: la nuova campagna che celebra la semplicità – partendo dai piccoli gesti
Nell’ambito di questo riposizionamento si inserisce anche la campagna pubblicitaria “Eroe per caso”, attualmente in onda su TV e canali digitali. Si tratta del primo progetto realizzato in collaborazione con McCann Worldgroup Italy, e ha come protagonista una persona comune, alle prese con la preparazione di un pranzo, con i Mini Burger agli spinaci Kioene.
Il tono è ironico e spontaneo: il protagonista non è un eroe perfetto, ma un individuo qualunque che, con semplicità, sceglie un’alimentazione diversa. Una narrazione che mette al centro l’autenticità, dimostrando come anche un piccolo gesto quotidiano possa avere un impatto positivo sul mondo.
Una visione condivisa tra immagine e messaggio
Lo spot ADV, così come il nuovo design del packaging, rispecchia la coerenza della visione Kioene. Tutti gli strumenti comunicativi si integrano per costruire un’identità solida, accessibile e facilmente riconoscibile. In questo percorso, il brand rafforza la propria posizione nel mercato delle proteine vegetali, senza perdere la propria autenticità.
Attraverso un rebranding completo, Kioene riafferma il suo impegno: rendere la scelta vegetale una possibilità concreta, semplice, quotidiana. Non una moda, ma un nuovo equilibrio tra gusto, consapevolezza e rispetto per l’ambiente.