Il nuovo rapporto di Legambiente mostra città italiane ancora lontane dall’eccellenza ambientale: la media nazionale cala, ma Cremona si difende con buoni risultati.
Cremona tra le 15 città più vivibili d’Italia
In Italia le città faticano sempre più a tenere il passo della sostenibilità. È quanto emerge dal nuovo rapporto Ecosistema Urbano, lo studio annuale di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore che misura le performance ambientali dei 106 capoluoghi di provincia.
Secondo i dati diffusi nessuna città italiana ha ancora raggiunto la perfezione green e il punteggio massimo del 100% rimane un traguardo lontano. La media nazionale si ferma al 54,24%, in calo di quasi quattro punti rispetto al 56,41% registrato due anni fa.
Trento e Mantova le prime due classificate
In cima alla graduatoria si confermano due città del Nord: Trento, con un punteggio del 79,78%, e Mantova, con 78,74%. Entrambe superano la soglia dei 75 punti, un risultato che le colloca nettamente sopra la media nazionale e testimonia un impegno costante nella tutela ambientale e nella qualità della vita urbana.
Trento, già più volte sul podio negli anni passati, continua a distinguersi per l’efficienza dei trasporti pubblici, la gestione virtuosa dei rifiuti e la cura del verde urbano. Mantova, dal canto suo, conferma il modello di una città a misura d’uomo, con attenzione alle energie rinnovabili e a una mobilità dolce sempre più diffusa.
E Cremona? La nostra città si posiziona 12esima su 106 capoluoghi, con un punteggio del 67,22%. Un dato che la colloca nel gruppo di testa, davanti a molte altre realtà più grandi e popolose.
Al top per ciclabilità e alberi
Gli indicatori selezionati per la graduatoria complessiva dei capoluoghi esaminati nel report coprono sei componenti ambientali presenti in città: aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia. E proprio per quanto riguarda la mobilità e l’ambiente urbano, Cremona si contraddistingue.
Insieme a Cosenza – unica città del sud presente nella top venti della classifica generale – e Reggio Emilia è infatti la città migliore in Italia per quanto riguarda la ciclabilità.
Il dato è ricavato dalla media della superficie urbana dedicata alle infrastrutture per le biciclette. Ottimo risultato anche se si parla di alberi in area urbana. Cremona è infatti sul podio con Modena e Trieste.
CLICCA QUI PER VISIONARE IL RAPPORTO COMPLETO
Scopri la classifica completa: