SPORT

Salvirola capitale del ciclocross: oltre mille atleti al via del 5° Gran Premio Cicli Francesconi

Due giorni di gare, spettacolo e passione per una delle competizioni più attese del calendario lombardo

Salvirola capitale del ciclocross: oltre mille atleti al via del 5° Gran Premio Cicli Francesconi

Oltre mille atleti da tutta Europa parteciperanno il 25 e 26 ottobre 2025 al 5° Gran Premio Cicli Francesconi di Salvirola, evento di riferimento del ciclocross lombardo. La manifestazione, sostenuta da Regione Lombardia e FCI, offrirà due giorni di gare spettacolari e un’importante vetrina per il territorio.

5° Gran Premio Cicli Francesconi

La piccola cittadina cremonese di Salvirola si prepara a diventare, per un intero weekend, la capitale del ciclocross europeo. Come riporta Regione Lombardia in un comunicato stampa diffuso nella mattinata odierna (20 ottobre 2025), sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, più di mille atleti provenienti da dieci Paesi si sfideranno nel 5° Gran Premio Cicli Francesconi, una delle tappe più prestigiose del calendario lombardo e nazionale.

L’evento, organizzato da Pierluigi Francesconi con il supporto della Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Lombardia, il patrocinio di Regione Lombardia e la collaborazione del Comune di Salvirola, promette due giornate di sport, tecnica e spettacolo.

Percorso tecnico e spettacolare

Il tracciato, completamente rinnovato, si snoda tra sterrati, prati e ostacoli naturali in un’area di 2.500 metri quadri dedicata stabilmente alla disciplina. Le competizioni, oltre 25 in totale, coinvolgeranno tutte le categorie, dai giovani di 13 anni fino agli élite, con prove di durata variabile: 20 minuti per i più piccoli e fino a 60 per i professionisti.

“È una gara più unica che rara – spiega l’organizzatore Pierluigi Francesconi – perché aperta a tutto il mondo del ciclocross, dagli amatori ai professionisti, e permette anche a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo sport di vivere un’esperienza indimenticabile”.

Alla presentazione ufficiale della manifestazione erano presenti Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Stefano Pedrinazzi, presidente FCI Lombardia, e Nicola Marani, sindaco di Salvirola.

“Il Gran Premio Cicli Francesconi – ha dichiarato Picchi – rappresenta perfettamente lo spirito del ciclismo lombardo: passione, competenza e amore per il territorio. Questa gara valorizza non solo lo sport, ma anche la rete di comunità e associazioni che lo rendono possibile. Regione Lombardia continuerà a sostenere eventi che promuovono lo sport come modello educativo e di aggregazione, capace di rafforzare l’identità territoriale”.

Un volano per il territorio

Oltre al grande spettacolo sportivo, la due giorni di Salvirola sarà anche una vetrina per il territorio: oltre 100 volontari coinvolti, centinaia di appassionati attesi e un indotto in crescita per strutture ricettive e attività locali.

Il ciclocross, disciplina che unisce resistenza, tecnica e passione, vive in Lombardia una stagione d’oro: più di 30 gare federali all’anno e oltre 5.000 tesserati fanno della regione una delle capitali italiane di questa specialità in costante espansione.