La Vanoli Cremona affronta una trasferta proibitiva a Bologna contro la Virtus, squadra in grande forma e impegnata anche in Eurolega. I cremonesi dovranno sfruttare eventuali segnali di stanchezza fisica e psicologica dei bianconeri per tentare un’impresa difficile ma possibile.
Virtus Olidata Bologna – Vanoli Cremona
La trasferta di lunedì 20 ottobre 2025 alle 20 a Bologna nel palaDozza, è sicuramente da definirsi proibitiva per la Vanoli Cremona. E’ chiara la netta superiorità dei felsinei sui cremonesi. I padroni di casa sono una compagine che ha tutte le carte in regola per puntare allo scudetto e a una buona posizione in Eurolega. Proprio nella estenuante ma prestigiosa competizione europea la Virtus Olidata Bologna è stata impegnata in settimana nel doppio confronto con Monaco (Fra), vittoria in casa e Lione in trasferta. I successi delle VNere, in questa rassegna continentale, sono entrambi arrivati in casa (il primo all’esordio contro il Real Madrid).
Si sta ammirando una squadra combattente, dura, rocciosa, con tanto carattere, che non molla mai. Gioca bene in difesa e questo dà tranquillità anche per sviluppare poi gli schemi in attacco. Rapidità di esecuzione, certo, ma anche pazienza, quando si tratta di gestire e amministrare situazioni favorevoli.
In settimana l’ambiente bianconero è stato coinvolto e scosso nella vicenda di un presunto arresto (poi non avvenuto) di Luca Vildoza forte giocatore argentino, in compagnia della sua consorte. Entrambi, lungo il tragitto in auto per rientrare alla propria abitazione dopo la gara casalinga disputata al PalaDozza, ritenendosi vittime di altrui comportamenti illegittimi, hanno avuto un confronto con un operatore sanitario presente su un mezzo della Croce Rossa Italiana che ha richiesto l’intervento di una volante della Polizia, cui è seguita l’identificazione e l’applicazione delle misure di legge nei confronti dell’atleta e della consorte. Ora sembra che tutto stia rientrando nei canoni normali di vita quotidiana, ma qualche strascico l’ha avuto sull’umore della squadra.
Coach Ivanovic ha a disposizione una rosa “molto ampia” da coordinare e gestire, pertanto solo nel week-end si conoscerà chi farà parte della squadra sul parquet contro la Vanoli. Tra le star bianconere Pajola, Vildoza,Edwards, Niang, Smailagic, Taylor, Alston, Hackett, Menalo, Morgan, Diarra, Jallow, Diouf e l’ex Vanoli Akele. Il team di coach Brotto dovrà sfruttare al massimo questo momento di possibile stanchezza sia fisica che psicologica per poter sperare in una vittoria cha tutti i connotati di “impresa titanica”!
Marco Ravara