La Juvi Ferraroni espugna il Palasport di Roseto degli Abruzzi vincendo 92-91 contro la Liofilchem, ribaltando un svantaggio di nove punti grazie alla lucidità nel finale. Garrett guida la squadra con 30 punti e tiri liberi perfetti, supportato da Panni, Bartoli e Allinei. Una vittoria fondamentale per la corsa alla salvezza.
FIOLCHEM ROSETO DEGLI ABRUZZI-JUVI FERRARONI 91-92
Parziali 25-20, 49-48, 75-66
FIOLCHEM ROSETO Degli ABRUZZI: Timperi 6, Landi 8, TseTserukou 6, Donadoni 7, Sabatatino 15, Cinciarini 11, Robinson 16, Cannon 16, Petrovic 6, Sperduto. Di Gregorio e Brocco ne All. Finelli
JUVI FERRARONI: Morgillo, Bartoli 15, Mc Conico 4, Garrett 30, Allinei 10, Panni 18, Dal Cadia 6, La Torre 2, Barbante 4, Vecchiola 3, Di Croce ne. All. Bechi
La Juvi Ferraroni ha colto nell’infuocato Palasport di Roseto degli Abruzzi un importante vittoria per 92-91 sulla Liofilchem che ha sicuramente un peso notevole nella corsa alla salvezza. I padroni di casa con allunghi nel punteggio, hanno provato a chiuderla definitivamente ma si sono trovati di fonte una Juvi Ferraroni mai arrendevole, reattiva e combattiva. Nel finale del mach comunque equilibrato, i lombardi hanno saputo mantenere calma e lucidità per intascare il successo.
Il match
Primo periodo all’insegna dell’equilibrio con le due contendenti che si ribattono colpo su colpo. Solo nei finale i locali prendono 5 punti di vantaggio sul 25-20 al 10’. Gli abruzzesi portano a più 7 il distacco ma gli juvini in un amen impattano. Praticamente la medesima situazione accade poco dopo Justin Robinson e Garrett in evidenza. “Antonino Sabatino on fire” con l’ex juvino che infila 10 punti di seguito 44-38 al 17’ 49-42 al 38’ ma 49-48 all’intervallo. Gli oro amaranto attaccano con coraggio ma commette errori. Sono Daniele Cinciarini e Jalen Cannon a portare avanti la Liofi 69-57 con Cremona in chiara difficoltà. 75-66 al 30’.
Coach Bechi durante un time-out dice ai suoi che giocando in questo modo la partita sui sarebbe persa ed a metà periodo i suoi cambiano marcia giocando decisamente meglio in difesa e più concreti in attacco. Dalla lunetta Garrett pareggia 85-85. Si prosegue punto a punto in un match avvincente. La Juvi Ferraroni ha lucidità e freschezza, nonostante i tre impegni in 8 giorni. Decisivi i due tiri liberi realizzati da Garrett a 35” dalla fine. Proprio l’americano è stato in assoluto il migliore con 30 punti e 35 punti di valutazione, con 4 su 5 da 2 e 4 su 6 da tre punti e 10 su 10 tiri liberi. Bene anche Panni, Bartoli e Allinei. Sotto tono McConico.
Marco Ravara
(Foto di copertina: Ferraroni JuVi Cremona 1952)