ATTUALITÀ

Festa della zucca, al mercato di Campagna Amica di Crema la zucca è protagonista

Domenica tra sapori d’autunno, degustazioni e prodotti del territorio sotto la pensilina di via Verdi

Festa della zucca, al mercato di Campagna Amica di Crema la zucca è protagonista

Domenica 28 settembre 2025, il mercato di Campagna Amica a Crema saluta la fine del mese con un appuntamento dedicato ai colori e sapori dell’autunno dando il benvenuto alla Festa della Zucca.

Degustazioni e vendita

Nel solco di una tradizione ormai consolidata, domenica torna a Crema la festa della zucca: dalle 8 alle 12, all’ingresso del mercato di Campagna Amica, sotto la quarta pensilina di via Verdi, i visitatori saranno accolti da una ricca esposizione di zucche, dalle ornamentali alle commestibili, dalle più piccole alle giganti, dalle varietà più note – come la delica, la bertina piacentina e la violina – fino alle tipologie meno conosciute, tutte protagoniste di una giornata dedicata ai colori e sapori dell’autunno.

“La zucca è un prodotto tipico del nostro territorio, versatile e sempre molto apprezzato. In questa domenica sarà venduta a prezzo di favore” spiega Michele Soragni, produttore di Castelverde, presso il cui stand sarà proposta una degustazione di ricette dolci e salate a base di zucca.

La giornata di Crema apre il ciclo di iniziative dedicate alla festa della zucca promosse da Coldiretti. Il prossimo appuntamento sarà a Cremona, in piazza Stradivari, domenica 12 ottobre dalle 9 alle 19.

Festa zucca a Crema

“La zucca è un alimento dalle molteplici proprietà benefiche – sottolinea Coldiretti Cremona –: è ipocalorica, ricca di caroteni, vitamina A, antiossidanti e antinfiammatori. Contiene calcio, potassio, magnesio, vitamina E, fosforo. Ha proprietà diuretiche e calmanti, ed è indicata per chi soffre di ansia, nervosismo e insonnia. La polpa può essere utilizzata anche per lenire infiammazioni della pelle”.

In cucina, la zucca è versatile: ottima per zuppe, minestroni, torte dolci e salate, antipasti e naturalmente per i tortelli di zucca, piatto simbolo del territorio. La polpa frullata può essere usata anche per preparare un pane casereccio dal gusto originale.

Festa zucca a Crema

Sapori di stagione

Accanto alla regina della giornata, non mancheranno i prodotti di stagione: formaggi, confetture, salumi tipici, caprini, pane e prodotti da forno, miele, olio, vino e dolci tradizionali. Spazio anche ai fiori d’autunno, con un vero e proprio tappeto di ciclamini a colorare i banchi del mercato.